Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Chiesa del SS. Crocifisso

Nome opera: Chiesa del SS. Crocifisso o Chiesa di S. Pietro Apostolo

Indirizzo: Corso Indipendenza, 56 – 51011 Borgo a Buggiano (PT)

Informazioni: Parroco 0572 32047

Orari di apertura: Servizi religiosi

A pagamento: No

Accessibile a disabili: No

Note alla visita: Libera

Descrizione dell’opera: Della originaria costruzione trecentesca, oggi la chiesa del SS. Crocifisso, conserva solo la facciata a conci di pietra. Possiede un significativo patrimonio artistico ma è conosciuta soprattutto per il cosiddetto “miracolo del Crocifisso” avvenuto nel 1399. La storia narra che in tempi di cruente lotte di fazione, il 18 agosto di quell’anno, una devota vecchietta, raccolta a pregare, vide “grondar vivo sangue” dalla immagine di Gesù. Colpita da tale prodigio si mise a gridare “miracolo, miracolo”, richiamando il popolo che accorse a pregare.
Il miracolo servì così a sedare gli animi dei combattenti e a placare le contese. Ancora oggi a quella data si celebra la festa del Crocifisso, venerato attraverso i secoli da tutta la gente del luogo e simbolo di pacificazione.
L’opera, situata sopra l’altare maggiore,è collocabile nella prima metà del trecento e si rifà a modelli stilistici lucchesi e pisani.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...