Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Luca Zingaretti al Manzoni di Pistoia

L’attore è il protagonista dello spettacolo The Pride, scritto dal drammaturgo Alexi Caye Campbell.

Storie che a distanza di più di cinquant’anni si allacciano tra loro, senza però avere apparenemente niente in comune, tranne i nomi. 

È quello che accade nello spettacolo The Pride, al Teatro Manzoni di Pistoia da venerdì 6 a domenica 8 novembre.

La storia 

La prima è ambientata a Londra nel 1958: protagonista è Sylvia, attrice reduce da un esaurimento nervoso che sta lavorando alle illustrazioni del libro di Oliver, che quella sera farà conoscere il marito.

L’altra si svolge nel 2015, sempre nella capitale britannica, e vede il giornalista Oliver alle prese con la rottura con il fotoreporter Philip. Con lui c’è Sylvia, amica della coppia che cerca di indagare i perché della fine della relazione.

In entrambe le storie, lontane nel tempo ma non nelle emozioni, gli attori sono sempre gli stessi: Luca Zingaretti, Valeria Milillo, Maurizio Lombardi. Con il procedere parallelo delle due trame, si scoprono echi, rimandi, problematiche comuni, che ci fanno capire come tutta l’umanità si contraddistingua per la ricerca di una vita migliore.

Le date

Lo spettacolo andrà in scena venerdì 6 e sabato 7 alle ore 21.00 e domenica 8 alle ore 16.00. Sabato è previsto anche un incontro tra la compagnia e il pubblico alla Biblioteca San Giorgio, a partire dalle 17.30.

Per conoscere il programma di tutta la stagione 2015/2016 del Teatro Manzoni, cliccate qui

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...