Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Ultime notizie:

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

OASYHOTEL sulla Montagna Pistoiese

Oasy Hotel – la nuova realtà del mondo del turismo green e sostenibile all’interno delle Oasi naturalistiche basata sui valori di sostenibilità ambientale e sociale – ha in programma di aprire diverse strutture in Italia, all’interno di parchi naturali affiliati al WWF, luoghi con atmosfere esclusive e autentiche, dove l’ospite può godere di tutti i benefici della Natura.

La prima struttura ad aprire in Italia si trova proprio sulla montagna pistoiese, all’interno dell’Oasi Dynamo, una riserva naturale a 1.100 metri di altezza e che rappresenta un virtuoso modello di sostenibilità ambientale e di responsabilità sociale a livello nazionale.

L’Oasi, un vasto territorio prevalentemente boschivo, che ospita una flora e una fauna incontaminata e protegge specie di piante rare e una grande varietà di animali tra cui lupi e cervi, rappresenta oggi una delle poche aree Appenniniche dove sono ancora attuate forme tradizionali di gestione agricola del territorio e qui coltivazioni di cereali, fragole, mirtilli, lamponi, patate e castagne sono svolte nel pieno rispetto delle procedure di agricoltura biologica. Conoscere Oasi Dynamo significa farsi portatori della storia di Dynamo e delle realtà che fanno parte della Fondazione. La mission della Fondazione Dynamo, infatti, è sostenere la progettazione e lo sviluppo di organizzazioni imprenditoriali che affrontano problematiche sociali quali istruzione, sanità, servizi sociali e ambiente, promuovendo anche nuova occupazione. Tra i principali progetti, oltre a Oasi Dynamo, c’è Dynamo Camp, il primo campo di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da malattie gravi o croniche e le loro famiglie, per vacanze e divertimento con assistenza qualificata.

La struttura ricettiva Immersi in una splendida ed unica cornice naturale, gli ospiti di Oasyhotel potranno soggiornare in 16 esclusivi lodge da 65 mq ciascuno, immersi nella natura, splendidamente costruiti e dotati di tutti gli accessori e i comfort di un hotel di lusso. Oasy offre due ristoranti di alta cucina, Le Felci e Casa Luigi, suggestive aree ricreative, centri relax e benessere, un piccolo cinema e sala giochi e soprattutto un’atmosfera in cui gli ospiti si sentono veramente a casa, in un ambiente semplice ma ricercato, autentico e confortevole, caratterizzato dalla possibilità di praticare tante attività outdoor come wildlife tours, equitazione, biking, trekking, nordic walking, orienteering, kayak e Sup all’interno di una natura incontaminata.

Oasy Hotel è anche il luogo ideale per dei retreat di Yoga e meditazione, in quanto luogo ideale dove fare il ‘saluto al sole’ e dove respirare l’aria migliore per centrarsi e sentire il ‘qui e ora’.

Una struttura davvero interessante e unica del suo genere ideale per long week end per celebrare un anniversario importante o una bella riunione di famiglia, magari festeggiando consumando una torta con frutti di bosco locali appena raccolti, con un picnic nella foresta o magari con una serata di barbecue all’aria aperta intorno a un grande fuoco…

Arrivando nella Riserva Naturale, il cliente lascia la propria auto e si sposta unicamente con le e-bike o mezzi messi a disposizione, addentrandosi così in una vera e propria ‘oasi’, fuori dal frastuono delle città e di una società frenetica che, oggi più che mai, ha bisogno di armonia con la natura. Inoltre, attraverso il suo soggiorno, l’ospite contribuisce attivamente a progetti di  conservazione e attività di protezione della flora e della fauna selvatica.

Qui, ogni esperienza è un racconto e tutte le attività che vengono organizzate garantiscono di vivere esperienze autentiche, ricche di ricordi e ispirazioni per il futuro e tutti i programmi sono personalizzati per soddisfare gli interessi e i livelli di abilità di ogni ospite, perché la mission di Oasyhotel è proprio quella di soddisfare tutte le preferenze e i desideri dei propri ospiti.

Per info e prenotazioni : 

OASYHOTEL – Via Privata San Vito 1 Località Piteglio – 51020 San Marcello Piteglio (PT) Toscana – Italia

www.oasyhotel.com

Per prenotazioni: +39 0573 621813 – info@oasyhotel.com

 

testo Lorenzo Baldi

foto Oasi Dynamo

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...