Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Presepe vivente per le strade di Castelvecchio

Il borgo percorso da 30 figuranti la sera del 24 dicembre.

Quando la bellezza di un antico borgo come quello di Castelvecchio si unisce alla rapresentazione vivente del presepe, la magia è assicurata.

L’antico villaggio medievale, sicuramente uno dei più affascinanti delle dieci castella della Svizzera Pesciatina, sarà attraversato da oltre 30 figuranti, che dalle 16 del pomeriggio di giovedì 24 dicembre animeranno le piazze e le strade principali adiacenti alla pieve parrocchiale dell’Oratorio del Santissimo Rosario.

L’edificio religioso per questa particolare occasione sarà accessibile e visitabile gratuitamente da tutti coloro che decideranno di trascorre la notte del Santo Natale nella Svizzera Pesciatna.

oratorio ss rosario castelvecchio  oratorio ss rosario castelvecchio 02
Foto: Oratorio del santissimo Rosario di Castelvecchio (si ringrazia la Soprintendenza dei beni culturali di Firenze, Prato e Pistoia)

La tradizione del presepe vivente di Castelvecchio si ripete ormai dal 1990 pressoché initerrottamente, salvo per qualche mancata edizione. La versione 2015 si annuncia più curata che mai, grazie ad una scenografia sempre diversa che quest’anno si arricchisce di un fabbro, di un mugnaio con la macina in pietra, di un cestinaio e di un arrotino.

La rappresentazione in costume procederà fino alle 22.30, per poi lasciare il posto alla Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni, recentemente restaurata.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...