Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Padule di Fucecchio 2016: un anno con la natura

Le bellezze della più grande palude interna italiana sono presentate per la prima volta nel Calendario del Padule di Fucecchio 2016.

Il calendario ospita in copertina e nei vari mesi una serie di tredici splendide foto in grande formato di paesaggi, flora e fauna dell’area umida.

Le immagini sono state fornite generosamente da alcuni appassionati fotografi che frequentano il Padule e ne hanno saputo cogliere aspetti, luci ed atmosfere veramente particolari: Alessio Bartolini, Luigi Bellandi, Matteo Chiarello, Riccardo Niccolai, Patrizio Matteini, Alessio Pacini, Antonio Rescigno e Gino Santini.

La copertina è dedicata alla “danza degli storni” nell’area de Le Morette, poi si susseguono panorami mozzafiato nelle varie stagioni (compreso un suggestivo Padule innevato) ed in vari momenti del giorno, ma anche ritratti di uccelli, farfalle e libellule, in primo piano o ambientati, e piante più o meno rare.

ibisco palustre alessi bartolini padule fucecchio  nitticora gino santi padule fucecchio
Foto: Flora e fauna al Padule di Fucecchio, con i fiori di ibiscus e una nitticora

Il calendario è stato realizzato dal Centro RDP Padule di Fucecchio anche grazie alla collaborazione di alcuni sponsor locali ed ha lo scopo di far conoscere meglio le bellezze dell’area palustre stimolando la visita di questo ambiente eccezionale.

E’ disponibile presso il bookshop del Centro Visite di Castelmartini, insieme con altre pubblicazioni, stampe naturalistiche e piccoli oggetti realizzati con le erbe palustri; il ricavato andrà a sostenere le attività gestionali e promozionali dell’associazione onlus.

In periodo invernale il Centro Visite è aperto il sabato con orario 14,30-17,30, la domenica con orario 9-12 e 14,30-17,30 e tutti i giorni feriali su appuntamento; oltre all’esposizione permanente sul Padule, ci sono mostre temporanee ed un singolare presepio ambientato in Padule e realizzato dai ragazzi del laboratorio di intreccio.

Informazioni presso il Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus, tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it; le immagini del calendario si possono vedere in anteprima sulle pagine web www.paduledifucecchio.eu.

Enrico Zarri – Centro R.D.P. Padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...