Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Porrettana Express 2022 fa il pieno

Dopo il boom di prenotazioni avuto nei giorni immediatamente successivi alla pubblicazione delle date e dei programmi dei tre viaggi di Porrettana Express previsti per questo autunno – con tutte le date sold out nel giro di poche giorni – sabato 19 novembre si è svolto il primo viaggio, che dopo la visita all’Officina Deposito Rotabili Storici di Pistoia, ha portato quasi duecento viaggiatori alla scoperta della Montagna Pistoiese, di alcuni poli dell’Ecomuseo della Montagna, del Museo SMI di Campotizzoro e delle specialità gastronomiche del territorio in collaborazione con Coldiretti Pistoia.
Il convoglio, dopo essere partito da Pistoia, prima di giungere alla destinazione finale di Pracchia, si è fermato a Piteccio dove oltre a visitare il museo del fermodellismo allestito in alcuni locali della stazione, i viaggiatori hanno avuto la gradita sorpresa di un ricco buffet allestito gratuitamente dal gruppo fermodellistico pistoiese “La Porrettana”, come sempre molto attivo durante i viaggi di Porrettana Express. Tanti i commenti positivi dei partecipanti a questo primo appuntamento, che oltre ad esaltare l’esperienza di un viaggio a bordo di un treno storico che riporta indietro nel tempo, lungo un percorso suggestivo ed unico nel suo genere, hanno evidenziato l’ottima organizzazione e la validità del prodotto turistico offerto.


Gli altri due viaggi previsti quest’anno sono in programma domenica 27 novembre, quando per la prima volta il treno partirà da Porretta Terme e porterà i viaggiatori – dopo aver visitato il Deposito rotabili Storici delle Ferrovie di Pistoia – alla scoperta della città di Pistoia, dei suoi musei e delle tante eccellenze artistiche e culturali che è in grado di offrire ai turisti che decidono di visitarla e giovedì 8 dicembre con partenza da Pistoia, sosta alla rampa di lanciamento di Valdibrana e arrivo a Porretta Terme dove i viaggiatori potranno visitare la cittadina bolognese, il presepe meccanico della Chiesa ex Frati Cappuccini (il più grande di tutta l’Emilia-Romagna), assistere ai concerti del corpo bandistico e del coro Gospel nella chiesa del paese, visitare l’esposizione delle opere di ingegno e degustare prodotti tipici locali.


Porrettana Express è un progetto di valorizzazione e promozione della ferrovia transappenninica e del territorio che da Pistoia attraversa l’Appennino Tosco Emiliano, attuato da Germina Impresa Sociale in partenariato con l’Associazione TRANSAPP e promosso e sostenuto dai Comuni di Pistoia, San Marcello Piteglio e Alto Reno Terme, dalla Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia con la preziosa partnership di Fondazione FS.


L’edizione 2022 di PORRETTANA EXPRESS vuole dare continuità ad un progetto di successo auspicando un suo futuro consolidamento pluriennale, determinante per la crescita della comunità e del territorio all’insegna di un turismo slow.
Nato nel 2019 con l’obiettivo di valorizzare la storica strada ferrata che collega Pistoia con Porretta Terme, l’Appennino Tosco Emiliano e la Montagna Pistoiese in particolare, il progetto li racconta attraverso l’esperienza del viaggio, esaltandone le eccellenze, anche con una una sorta di immersione nella storia delle comunità che si incontrano durante questo magico viaggio che tra lunghe gallerie, alti viadotti e piccoli e suggestivi borghi, accompagna i viaggiatori alla scoperta di uno straordinario territorio in grado di regalare ai turisti prospettive inedite, grazie sia alle tante possibilità che è in grado di offrire agli amanti dell’outdoor, che a un patrimonio artistico, culturale e museale assolutamente da valorizzare, che arricchisce di qualità e contenuti un’offerta turistica sostenibile, slow.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...