Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

I Pistorienses per la solidarietà

Tempo di bilanci per la mostra fotografica visitabile fino a domenica 29 Gennaio nelle Sale Affrescate del Palazzo Comunale e nel Museo Civico di arte antica di Pistoia e dedicata ai “Pistorienses”. Un’esposizione inaugurata il 16 dicembre 2022 che in queste settimane oltre a raccogliere un grande successo di pubblico, è riuscita nell’intento di rafforzare una comunità, sprigionando sinergie, energia, progetti e solidarietà: un meccanismo che si innescato in maniera molto naturale e che certamente si svilupperà coinvolgendo nel corso del 2023 tanti altri nuovi “Pistorienses”.

Il primo frutto di questo rinnovato senso di comunità è stato un gesto di solidarietà che è arrivato dai personaggi fotografati da Nicolò Begliomini e raccontati da Lucia Agati che hanno contribuito – insieme alla Fondazione Giorgio Tesi Onlus – alla donazione al  che ha sede nel 118 di Pistoia, di un particolare router, uno strumento molto prezioso: un apparato di connettività su rete mobile 5G che consente di mettere in rete tutti i sistemi operativi in caso di maxi-emergenze.

Una donazione – ha detto nel corso della piccola cerimonia che si è svolta in piazza del Duomo venerdì 20 gennaio, il dottor Piero Paolini, direttore della centrale operativa 118 Pistoia-Empoli, della Cross e referente sanitario per le emergenze della Regione Toscana – molto importante per la collettività e che per noi rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello e che consentirà il corretto coordinamento in caso di maxi – emergenze consentendoci di realizzare una rete LAN cablata con triplice connessione 5G/LTE, cablata, WiFi PointToPoint o WiFi Client con load balancing/failover.

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...