Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ricette pistoiesi: le frittelle di farina dolce

La farina di castagne è un must della tavola invernale sul nostro territorio. Ecco una delle ricette più golose.

Quando arriva l’inverno, sulle tavole dei pistoiesi spunta la farina di castagne. Si, perché la farina dolce è un alimento imprescindibile per ogni vero abitante del nostro territorio, e non si può certo fare a meno di necci, castagnacci e frittelle.

Quest’ultime, così come i necci, sono state a lungo una portata immancabile della tavola dei contadini, che le accompagnavano con la ricotta di pecora. Oggi che la farina di castagne non è più il pane quotidiano delle tavole popolari ma un vero manicaretto per golosi, la tradizione culinaria non ha perso la sua forza.

Per preparare una quantità per 4 persone, procuratevi:
– gr.400 di farina di castagne
– sale qb
– acqua
– una punta di bicarbonato
– olio d’oliva

Per la preparazione, in una ciotola impastate con cura la farina con l’acqua, poco sale ed il bicarbonato.
Attenzione all’impasto, che deve diventare piuttosto liquido, senza fare grumi. Fate scaldare ben bene l’olio in una padella e iniziate a immergere il cucchiaio con il composto liquido, dose perfetta per una singola frittella. 

La cottura è ottimale quando le frittelle sono leggermente scurite da entrambe le parti. 

Per la ricetta, si ringrazia Luciano Bertini e il suo libro “La cucina pistoiese”
Per le foto www.giallozafferano.it

Redazione Discover Pistoia

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...