Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

49° Campionato Italiano della Bugia A Le Piastre i bugiardi da tutta Italia

02ago(ago 2)19:0603(ago 3)0:0049° Campionato Italiano della Bugia A Le Piastre i bugiardi da tutta ItaliaSi avvicina ai sessant’anni di età ma pare non invecchiare. Nel primo week end di agosto il Campionato Italiano della Bugia terrà quest’anno l’edizione numero 49 mantenendo intatta la semplice tradizione

Dettagli dell'evento

IL PROGRAMMA

Tutto inizia la settimana prima con l’esposizione delle bugie grafiche, provenienti da oltre 40 nazioni, per le vie del Paese. Ci sarà anche la mostra personale di Marco De Angelis dal titolo “Umanità e dintorni” a colorare angoli di Le Piastre. Non mancheranno, poi, i cartelli bugiardi che manderanno in tilt solo gli autisti più creduloni.
Poi, inizierà la festa: il sabato 2 agosto, alle 19:38 in punto, si terrà la cena bugiarda e, a seguire, il The Bugia Show in cui saranno svelati e premiati i vincitori delle sezioni grafiche e letteraria. Tanti gli ospiti che animeranno il palcoscenico: ci saranno Fabio Vettori, illustratore celebre per le sue operose formiche, mentre Francesco Ferrini, professore stimatissimo di Arboricoltura dell’ateneo fiorentino terrà una lectio magistralis dal titolo: “Gli alberi? Non servono a niente!”. Consegnati anche i massimi riconoscimenti a Francesco Micheloni, mago pistoiese assai noto e al figlio del maestro Alberto Manzi che ha insegnato l’italiano a un’intera generazione.
Non mancheranno altre sorprese.
Il giorno dopo, il vero e proprio Campionato Italiano della Bugia che vedrà in gara 25 concorrenti giudicati da una giuria il cui presidente sarà Dario Ballantini: è lui l’ospite d’onore dell’edizione che terrà una lectio magistralis per ricevere la laurea di Bugiardo ad honorem. La sera, dopo la classica cena in piazza, ci saranno delle pillole dello spettacolo di grande successo “Una storia vera” a cura dell’Accademia della Bugia.

UN SOGNO CHE SI AVVERA

Un ex Cinema che riprende vita è sempre un motivo di soddisfazione. Tanto più se il progetto di ristrutturazione parte dal basso. L’Accademia della Bugia, infatti, nel 2021 ha acquistato l’ex Cinema Italia di Le Piastre per farne un centro polifunzionale con cucina, palcoscenico, museo della bugia e museo del ghiaccio oltre, ovviamente, a una sala utilizzabile in molti modi. I lavori di ristrutturazione stanno seguendo un progetto ambizioso che potrà cambiare volto all’intera zona.
L’apertura è prevista nel 2026, quando il Campionato Italiano della Bugia compirà 60 anni e festeggerà le 50 edizioni.

Per sapere di più del progetto e come sostenerlo è possibile reperire notizie sul sito
www.labugia.it

more

oRARIO

2 (Sabato) 19:06 - 3 (Domenica) 0:00

Location

Le Piastre

Via della Chiesa