Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Scrutare il cielo per il solstizio d’estate: il 18 giugno a Pian de’ Termini

Conoscere tutti i segreti del sole nel giorno dell’anno che è più alto nel cielo: appuntamento all’Osservatorio di Pian de’ Termini.

 

Cosa c’è di meglio, nel giorno più lungo dell’anno, che alzare lo sguardo verso il cielo per scrutare il tramonto del sole e l’arrivo delle stelle? Si può essere dotati di attrezzature importanti anche a livello personale, oppure l’appuntamento che può fare al vostro caso è quello in programma all’Osservatorio Astronomico di Pian de’ Termini a Gavinana, a quasi 1.000 metri di altezza.

L’Osservatorio, assieme al GAMP ed i Comuni di San Marcello e Piteglio più la Provincia di Pistoia organizza l’osservazione del “Solstizio d’estate” che ci sarà sabato 18 giugno alle ore 21. E’ stato deciso di realizzarlo in questo giorno perché, nonostante il solstizio come tutti sanno è il 21 giugno, quest’anno il giorno più lungo è in realtà il 20 giugno con più ore di luce e nel quale il sole è più alto sull’orizzonte: l’appuntamento è per le 22.34 di lunedì 20 giugno.

All’Osservatorio, però, si ammireranno il sole e le stelle sabato 18 giugno per una serata da non perdere e ricca di sorprese.

INFO UTILI

Biglietto intero 5 euro, ridotto 3 euro

Prenotazioni: Biblioteca di San Marcello P.se, 0573/621289 (martedì-sabato 9/12.30; martedì-venerdì 14-18)

Visite guidate Osservatorio: venerdì e sabato ore 21; martedì e giovedì ore 10

Durante i mesi di luglio e agosto: lunedì, venerdì e sabato ore 21; martedì e domenica ore 10

LEGGI ANCHE

Speciale NATURART all’Osservatorio di Pian de’ Termini

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...