Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

3 e 4 luglio 2016: torna la Giostra del Basket in Piazza del Duomo

Due notti di spettacolo in Piazza del Duomo per valorizzare sempre di più il Comprensorio del basket

Pallacanestro non è solo spettacolo, sport e grandi eventi a Pistoia. Oramai, da diversi anni, infatti accanto al mondo del basket è sorto un vero e proprio indotto perfettamente identificato dal Comprensorio del Basket ideato dall’ex campione azzurro Giacomo Galanda, ed attuale dirigente del Pistoia Basket 2000, che sta riscuotendo sempre più successo.

Il Camp per i più piccoli in montagna, le varie iniziative collaterali durante l’anno legate anche alla Serie A, la Giostra del Basket. Un appuntamento, questo, oramai fisso nell’estate dei pistoiesi ed un modo per far conoscere, in quei giorni, ai turisti presenti in città il salotto buono di Piazza del Duomo in una versione decisamente insolita e diversa. E’ proprio questo il ruolo del “Comprensorio del Basket” nato con l’apporto di Confcommercio Pistoia: far conoscere il territorio pistoiese attraverso il basket e farlo diventare un polo attrattivo a livello turistico.

Gli appuntamenti del 3 e 4 luglio, però, sono prettamente legati alla città. Quest’anno, per promuovere l’evento, è stato scelto un testimonial d’eccezione come il giocatore della Giorgio Tesi Group 2015/16 Alex Kirk, fra i migliori di tutta la Serie A, ed i rioni cittadini stanno già scaldando i motori.

giostra basket 1 palio rioni pistoia 2

La locandina dell’edizione 2016 e Piazza del Duomo come palasport all’aperto

Perché da sabato 3 luglio Piazza del Duomo cambierà davvero veste: Grifone, Leon d’Oro, Cervo Bianco e Drago, come sempre, si sfideranno nell’edizione 2016 della Giostra del Basket che richiama ogni anno migliaia di persone in quello che oramai è un palazzetto a cielo aperto unico in Italia. Perché ritrovare, da qualche altra parte, una location del genere con uno scenario mozzafiato come quello del centro nevralgico di Pistoia è impossibile.

Un evento che rientra all’interno del grande cartellone del “Pistoia Festival” e che anticipa quella che poi sarà la vera disfida in Piazza Duomo con la Giostra dell’Orso della sera del 25 luglio che coinvolgerà tutta la città nella decennale sfida fra Porta Carratica, Porta al Borgo, Porta San Marco e Porta Lucchese. Un duello che attira in città centinaia di turisti, provenienti da tutte le parti del mondo e che rappresenta una cartolina unica di promozione di Pistoia in Europa e non solo.

Intanto non resta che tenervi liberi per quelle due serate, mettervi comodi e godervi lo spettacolo.

PER SAPERNE DI PIU’

Cosa è successo nell’estate 2015

Il culto di San Jacopo a Pistoia

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...