Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

4 settembre: è l’ora di Un Altro Parco in Città 2016

Ufficiale l’appuntamento con il pratino più atteso dai pistoiesi in Piazza della Sala: ci sarà domenica 4 settembre.

Il verde, colore della natura e simbolo di Pistoia capitale europea dei vivai, tornerà ad essere assoluto protagonista nel centro storico di Pistoia. Dopo i rinvii dovuti al maltempo dei mesi di maggio e giugno, domenica 4 settembre è davvero la volta dell’edizione 2016 di “UAPC – Un altro parco in città”. Sarà l’occasione per vedere Piazza della Sala, Piazzetta degli Ortaggi e via dei Fabbri sotto una veste completamente diversa ed unica grazie alla copertura di 1.900 mq di manto erboso in occasione dell’iniziativa realizzata da Un Altro Studio, Consorzio Turistico Città di Pistoia, Confcommercio in collaborazione con Webtitude Comunicazione e Eventi e numerose attività locali. Fondamentale il ruolo svolto dalla Giorgio Tesi Group che si occupa dell’allestimento, già dalla notte di sabato 3 settembre, di tutta la zona a verde con il manto erboso ed anche numerose piante. 

Un ricco calendario di eventi farà da cornice ad una giornata che vedrà rivoluzionato il centro storico e sarà un punto di ritrovo dal mattino fino a tarda sera per pistoiesi e non per trascorrere qualche ora all’aria aperta in maniera decisamente originale: diverse postazioni di musica live, esposizioni di vario genere, attività di yoga in giardino e la possibilità di partecipare alla caccia al tesoro organizzata dal Gruppo FAI Giovani Pistoia.

citt verde 2 citt verde 3

Due diverse visuali di UAPC con NATURART in bella vista ed una panoramica dall’alto (foto Fabrizio Sichi per NATURART)

«La Giorgio Tesi Group è stata fra i promotori di questo evento fin dall’inizio – afferma il legale rappresentante dell’azienda, Fabrizio Tesi – assieme agli architetti di “Un altro studio” sia per quanto riguarda l’idea di fondo dell’iniziativa sia nella scelta del verde che caratterizza l’allestimento nel centro della città. Si tratta di un impegno importante per la nostra azienda ma è una iniziativa che è cresciuta nel corso degli anni ed alla quale teniamo molto: proprio in riferimento a “Un altro parco in città” riceviamo sempre apprezzamenti positivi dai nostri clienti, sia italiani che esterni. Un’idea, in vista anche dell’appuntamento del 2017 con Pistoia Capitale Italiana della Cultura, potrebbe essere quella che questa giornata si estenda come durata e magari legandola in maniera forte con il “Luglio Pistoiese” diventando così la proposta “green” per quanto riguarda gli eventi cittadini».

I più piccoli si divertiranno con gli animali della Fattoria didattica in Piazza San Leone dove il personale dello Zoo di Pistoia realizzerà attività e giochi per bambini. Qui il Distretto Rurale Forestale Montagna Pistoiese e l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese posizioneranno un’installazione ecologica composta da materiali naturali che raffigura la miniatura dell’ecosistema della montagna pistoiese che i più piccoli potranno attraversare a scopo ludico-didattico. Infine, menù speciali e cestini con prodotti tipici del territorio saranno preparati per la quinta edizione di UAPC dai locali che si affacciano sulle due piazze.

Sarà una giornata da ricordare e da vivere fino in fondo a contatto con il verde che, per una volta, esce dai vivai ed entra direttamente all’interno del cuore storico e della movida di Pistoia.

PER SAPERNE DI PIU’

Segui tutti gli aggiornamenti sul programma sulla pagina Facebook ufficiale

Pistoia città del verde: l’articolo di NATURART

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...