Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Pistoia è la mia casa, 1500 visitatori per 35 appuntamenti

Si è chiusa l’iniziativa di Pistoia è la mia casa: un bel successo, grazie anche alla media partnership con Discover Pistoia.

 

Il primo appuntamento di avvicinamento a “Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017” è stato un bel successo. E’ terminata infatti l’avventura di “Pistoia è la mia casa”, iniziativa promossa dal Comitato Promotore assieme a Comune di Pistoia e Fondazione Caript, curato da Claudio Rosati, che ha visto la media-partnership di Discover Pistoia per la diffusione delle notizie e degli eventi in programma.

1500 presenze circa, 35 appuntamenti dal 24 settembre al 14 dicembre (con una appendice dedicata alle scuole): un modo, come piace a noi, di far “Avvicinare alla Bellezza” i pistoiesi per far scoprire loro i valori e le opere d’arte presenti in città e che magari ai più sono persino nascoste.

“Nella progettazione del programma – ha dichiarato Claudio Rosati – ci siamo attenuti, per quanto possibile, a criteri di accessibilità culturale che per l’apposita commissione di Icom Italia (International Council of Museum) devono prendere in considerazione questi fattori: le barriere comunicative, le barriere culturali, il percorso accessibile, il percorso interculturale, la progettazione plurisensoriale, la coerenza concettuale, la comprensibilità, il linguaggio settoriale, la comunicazione parlata e scritta, la costruzione del significato”.

Tutti gli incontri sono stati gratuiti, ma con l’obbligo di prenotazione. Questa forma ha consentito di limitare il pubblico – soprattutto nei luoghi chiusi – secondo la capienza, ma soprattutto di rispettare standard di qualità che inevitabilmente si sarebbero abbassati nei gruppi molto alti.

Una esperienza che si è conclusa nel migliore dei modi con alcuni appuntamenti davvero molto apprezzati come la visita all’Arazzo Millefiori piuttosto che i Trekking Urbani, anche con passeggino per far conoscere le bellezze di Pistoia in maniera anche divertente ai più piccoli, o la conoscenza più approfondita della famiglia Puccini.

Un progetto di successo grazie anche al ruolo di Discover Pistoia che, tramite i propri canali social, ha diffuso tutte le iniziative in calendario con risultati ragguardevoli a livello di condivisioni e persone raggiunte contribuendo così a rendere tutti gli appuntamenti “esauriti”.

redazione discover

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...