Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Ultime notizie:

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Quarrata Folk Festival, tre giorni dedicati alla musica popolare

Torna il Quarrata Folk Festival, la rassegna di musica folk nella splendida cornice della Villa Medicea La Magia.

Dal 23 al 25 giugno avrà luogo la terza edizione del Quarrata Folk Festival che quest’anno vedrà la partecipazione della cantautrice Lucilla Galeazzi, di Riccardo Tesi & Bandaitaliana che per l’occasione incontrerà la Banda Borgognoni in una produzione originale dedicata alla musica del territorio pistoiese. Il festival vedrà la partecipazione anche dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta che affascinerà la platea con il ritmo irresistibile della pizzica.
A mezzanotte, nella magica atmosfera della fontana di Buren, si svolgeranno i concerti di Andrea Capezzuoli (solo organetto) e del duo di chitarre swing manouche Maurizio Geri & Jacopo Martini.
Il festival si chiuderà domenica pomeriggio con un coinvolgente e atteso Bal Folk, un appuntamento imperdibile, un momento di condivisione di ballo e canto tradizionale aperto a tutti, animato da Bifolc e Andrea Capezzuoli.
Accanto ai concerti, tornano i momenti dedicati all’approfondimento e alla formazione con gli stage di strumenti musicali e danze popolari, in particolare l’organetto con Andrea Capezzuoli, il canto popolare con Lucilla Galeazzi, la chitarra manouche con Maurizio Geri & Jacopo Martini; ancora lo stage sulla body percussion con Gigi Biolcati, tamburello e pizzica pizzica con Piero Balsamo, le danze della Guascogna e della Bretagna con Claudio Cesaroni e Bifolc.
Non mancheranno inoltre il Folk Studio, lo spazio dove ogni pomeriggio si potranno ascoltare dal vivo le novità discografiche dei cantautori a km zero, le visite guidate alla Villa Medicea La Magia e le passeggiate sonore nel bosco della tenuta. All’interno del festival sono presenti i punti ristoro per pranzo e cena con prodotti enogastronomici tipici del territorio.

Anche quest’anno la direzione artistica è a cura di Riccardo Tesi; direzione organizzativa a cura di Claudio Carboni, ideazione: Riccardo Tesi, Claudio Carboni, Claudia Cappellini

 

Per info: www.comune.quarrata.pt.it oppure biblio@comune.quarrata.pt.it – telefono 0573 774500 oppure 0573 771454

Pagina Facebook: facebook.com/quarratafolk

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...