Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Altan: osservatore critico del proprio tempo e poeta di storie per bambini.

Francesco Tullio Altan ha saputo attraversare la nostra storia recente riuscendo ad appassionare il pubblico degli adulti e dei bambini con un’attività poliedrica e capace di intersecare i generi e gli stili più vari. Dalla satira politica ai graphic novel (i suoi “feuilleton”), dalle storie per bambini all’illustrazione artistica, dai cartoni animati agli spettacoli teatrali.
L’esposizione curata da Luca Raffaelli per Pistoia Musei vuole sottolineare le due anime di Altan: l’osservatore critico del proprio tempo e il poeta di storie per bambini.
Da una parte il mondo com’è: quello di Cipputi & Co. con tutto il suo contorno di personaggi cinici, disillusi, spesso irritanti, per cui l’amicizia e i valori morali non sono che vuota retorica. Dall’altra il mondo come dovrebbe essere: quello della Pimpa, di Kamillo Kromo e di tanti altri compagni di avventure, armonico e fantasioso, tenero e intriso d’affetti, curioso e romantico.
Questo progetto non sarebbe stato possibile senza la generosità e la grande benevolenza di Altan, che – con sua moglie Mara Chaves e sua figlia Kika – ci ha aperto le porte di casa e dell’archivio, indicandoci anche altre vie da esplorare.
Abbiamo così potuto esporre alcuni disegni inediti, recentemente ritrovati, del primo periodo di attività del fumettista, una sorta di fucina creativa in cui si intravedono alcuni tratti dell’Altan che conosciamo ma anche stili e progetti poi abbandonati. Altre avventurose e diramate ricerche – dal Paff! di Pordenone, passando per Venezia e fino a Rio de Janeiro – ci hanno permesso di rintracciare il primo fumetto di Altan, Kika & Jaime, pubblicato tra il 1972 e il 1973 sul quotidiano «Journal do Brasil» e riprodotto sul Giornale della mostra insieme ad alcune tavole originali, di cui una è esposta in mostra. Ringrazio Altan per aver ricomposto una geografia di amici, di affetti e di famiglie permettendo di generare nuovi percorsi e nuove collaborazioni. Questo forse è già un modo per far spazio al mondo … come dovrebbe essere.

Monica Preti Direttrice Pistoia Musei

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...