Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

Autunno in Valdinievole

Piacevoli passeggiate in Padule, sul Montalbano e nella Valleriana.

Nei mesi di settembre e ottobre le temperature ancora piacevoli ed i caldi colori dell’autunno che sta arrivando favoriscono piacevoli passeggiate in natura, meglio ancora se in compagnia di guide esperte che siano in grado di farci apprezzare le ricchezze del paesaggio, della storia e delle tradizioni, della flora e della fauna.

Il Centro RDP Padule di Fucecchio organizza un ricco programma autunnale di escursioni guidate nell’area umida, di tipo naturalistico e storico-ambientale, e negli ambienti collinari della Valdinievole, dal Montalbano alle castella della Valleriana, in qualche caso con degustazione di prodotti tipici (olio nuovo ed altro) presso aziende locali e frantoi.

Si inizia sabato 5 settembre con una visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio – Area Righetti per osservare i primi uccelli acquatici migratori in transito verso i luoghi di svernamento; domenica 13 settembre si parte invece da San Baronto alla scoperta dei resti del Barco Reale mediceo; domenica 20 settembre è la volta dell’ANPIL di Pietramarina con la Pieve, gli scavi etruschi, i lecci ed agrifogli centenari e domenica 27 settembre c’è un’escursione a Croce a Veglia, nella Svizzera Pesciatina.

pietra marina masso diavolo  area righetti enrico zarri
Foto: Masso del Diavolo a Pietra Marina e area Righetti (foto di Enrico Zarri)

Nel mese di ottobre il programma continua con un’attività di orienteering per famiglie sul Colle di Monsummano ed altre visite e degustazioni (i luoghi della vita rurale in Padule, Poggio alla Guardia, Massa e Cozzile ed il Castello di Larciano) concludendosi domenica 8 novembre con una visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio – Area Le Morette, dedicata al birdwatching e alla fotografia, con la possibilità di un eventuale abbinamento alla visita alle mostre del FoFu Phot’Art 2015 (Fucecchio Foto Festival).

pettirosso samuele pesce  vanessa atalanta stefano petrassi
Foto: Pettirosso (Samuele Pesce) e Vanessa Atalanta (Stefano Petrassi)

Il calendario completo ed aggiornato è su www.paduledifucecchio.eu; info e prenotazioni presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it, pagina Facebook “Padule di Fucecchio”.

Enrico Zarri – Centro R.D.P. Padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...