Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Ultime notizie:

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

UAPC, un giardino a cielo aperto nel cuore di Pistoia Dal...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Autunno in Valdinievole

Piacevoli passeggiate in Padule, sul Montalbano e nella Valleriana.

Nei mesi di settembre e ottobre le temperature ancora piacevoli ed i caldi colori dell’autunno che sta arrivando favoriscono piacevoli passeggiate in natura, meglio ancora se in compagnia di guide esperte che siano in grado di farci apprezzare le ricchezze del paesaggio, della storia e delle tradizioni, della flora e della fauna.

Il Centro RDP Padule di Fucecchio organizza un ricco programma autunnale di escursioni guidate nell’area umida, di tipo naturalistico e storico-ambientale, e negli ambienti collinari della Valdinievole, dal Montalbano alle castella della Valleriana, in qualche caso con degustazione di prodotti tipici (olio nuovo ed altro) presso aziende locali e frantoi.

Si inizia sabato 5 settembre con una visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio – Area Righetti per osservare i primi uccelli acquatici migratori in transito verso i luoghi di svernamento; domenica 13 settembre si parte invece da San Baronto alla scoperta dei resti del Barco Reale mediceo; domenica 20 settembre è la volta dell’ANPIL di Pietramarina con la Pieve, gli scavi etruschi, i lecci ed agrifogli centenari e domenica 27 settembre c’è un’escursione a Croce a Veglia, nella Svizzera Pesciatina.

pietra marina masso diavolo  area righetti enrico zarri
Foto: Masso del Diavolo a Pietra Marina e area Righetti (foto di Enrico Zarri)

Nel mese di ottobre il programma continua con un’attività di orienteering per famiglie sul Colle di Monsummano ed altre visite e degustazioni (i luoghi della vita rurale in Padule, Poggio alla Guardia, Massa e Cozzile ed il Castello di Larciano) concludendosi domenica 8 novembre con una visita nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio – Area Le Morette, dedicata al birdwatching e alla fotografia, con la possibilità di un eventuale abbinamento alla visita alle mostre del FoFu Phot’Art 2015 (Fucecchio Foto Festival).

pettirosso samuele pesce  vanessa atalanta stefano petrassi
Foto: Pettirosso (Samuele Pesce) e Vanessa Atalanta (Stefano Petrassi)

Il calendario completo ed aggiornato è su www.paduledifucecchio.eu; info e prenotazioni presso il Centro RDP Padule di Fucecchio, tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it, pagina Facebook “Padule di Fucecchio”.

Enrico Zarri – Centro R.D.P. Padule di Fucecchio

PADULE

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la...

Pistoia a Tavola: I Piatti Tipici da Non Perdere per Nessun Motivo

Hai deciso di visitare Pistoia e vuoi vivere un’esperienza autentica? Allora...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...