Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Bando sviluppo e cultura

La Fondazione Caript mette a disposizione del territorio 400 mila euro per la realizzazione di eventi e progetti culturali.

Nel 2017 Pistoia è stata al centro dell’attenzione nazionale ricoprendo il prestigioso ruolo di Capitale Italiana della Cultura: un riconoscimento importante (una conferma per alcuni, una sorpresa per molti) che ha fornito alla città la grande opportunità non solo di mostrarsi e farsi conoscere al resto del mondo, ma anche di “riscoprirsi” come una realtà ricca di risorse artistiche e umane, con notevoli capacità attrattive.
L’anno appena concluso, tuttavia, ha permesso di mettere in luce solo una parte del nostro patrimonio culturale, lasciando ampio spazio all’ideazione di nuovi percorsi progettuali.

È in questa ottica che la Fondazione Caript pubblica il bando Sviluppo e Cultura per la promozione di eventi e progetti di rilevante valore culturale, con l’obiettivo di stimolare l’innovazione nei modi di fare cultura, affinché non si attenui la consapevolezza e la fiducia nelle potenzialità del nostro territorio, e possa innescarsi un processo di valorizzazione e promozione che sia virtuoso, duraturo e proficuo.

La Fondazione Caript, dunque, invita tutte le realtà operanti nel settore culturale con sede nella provincia di Pistoia a mettere a frutto le proprie competenze e capacità inventive per proporre progetti organici, innovativi e di qualità: gli interventi dovranno essere preferibilmente originali e inediti, in grado di valorizzare il patrimonio locale, possibilmente sviluppare collaborazioni con altre istituzioni culturali (nazionali e internazionali), e avere una forte capacità attrattiva, in modo da coinvolgere non solo i cittadini, ma richiamare in città anche visitatori e turisti.

Molti gli ambiti di possibile intervento – arti visive, letteratura, poesia, musica, danza, teatro – e varie le tipologie dei progetti che potranno essere finanziati: esposizioni temporanee, installazione site-specific, spettacoli e performance teatrali, concerti e happening musicali, reading, interventi che prevedano utilizzo di tecnologie e pratiche innovative, progetti digitali che abbiano alta valenza culturale.

Possono partecipare al bando – per il quale la Fondazione ha previsto uno stanziamento complessivo di 400mila euro – gli enti del Terzo Settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni riconosciute e non riconosciute, fondazioni), gli istituti scolastici solo in forma associata e gli enti religiosi.

Per partecipare è necessario compilare la richiesta online sul sito www.fondazionecrpt.it entro il 16 aprile 2018. I progetti finanziati dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2019.
Per informazioni 0573 974221 – 974227, interventi@fondazionecrpt.it

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...