Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Tra continuità e apertura al mondo

Sono passati 4 anni dall’inizio di questa avventura editoriale. In questo periodo Naturart è cresciuto ed è diventato grande. Oggi questa rivista è di rara bellezza, nei contenuti e nelle immagini. E’ sempre più richiesta, a Pistoia e ovunque la mandiamo, in tutto il mondo. Riceviamo continuamente apprezzamenti che ci ripagano di tanti sforzi. In questi anni ho evitato di fare interventi diretti sulla rivista. Prima di tutto perché non ce n’era necessità, il successo parlava da solo, poi perché, come ogni editore, ho deciso di non interferire mai nelle scelte dei professionisti che guidavano la rivista. Oggi siamo giunti, però, ad un importante passaggio di consegne ed ho ritenuto giusto far conoscere il pensiero dell’editore e del nostro gruppo.
Innanzitutto, desidero dare atto di questo successo a Luciano Corsini, storico direttore responsabile e grande professionista nel giornalismo, che insieme all’Art Director, Nicolò Begliomini, ha saputo realizzare una rivista unica, con scelte editoriali che hanno risvegliato l’identità e l’orgoglio pistoiese.
Colgo l’occasione, quindi, per ringraziare di cuore Luciano per il lavoro svolto, per la grande bellezza che ha trasmesso a NATURART e per la sapienza con cui ha diretto la rivista. Mi auguro che il suo sia un arrivederci e possa, in ogni caso, continuare a dare un contributo alla rivista.
Nello stesso tempo vorrei dare il benvenuto al nuovo direttore editoriale, Giovanni Capecchi ed al nuovo direttore responsabile, Carlo Vezzosi, che si assumono l’arduo compito di proseguire nel lavoro di Luciano. Essi, insieme ai nuovi componenti della redazione, inaugurano una nuova stagione di NATURART. Giovanni Capecchi, già conoscitore ed estimatore di NATURART, è uomo di cultura e di grande equilibrio. Giovanni avrà il compiuto di esprimere la linea editoriale insieme all’Art Director e di coordinare la redazione. Ci siamo conosciuti da poco ma subito è scattato un rapporto umano di grande stima e simpatia. Sono convinto che continuerà nel solco di Luciano e che porterà in dote idee e conoscenze che faranno ulteriormente crescere NATURART. Carlo Vezzosi è un collaboratore storico della Giorgio Tesi Group. Ex preside dell’Istituto Agrario di Pistoia, agronomo e attuale presidente del Comitato di Indirizzo della Fondazione Giorgio Tesi Onlus è l’uomo giusto per esprimere il sostegno della nostra azienda a questa iniziativa editoriale.
Ma la novità più importante è che abbiamo costituito un gruppo di lavoro formato da personaggi della cultura, dell’arte, dell’ambiente e del paesaggio, espressione di tutto il territorio pistoiese, giovani e meno giovani, storici dell’arte e docenti, che fornirà idee e argomenti per ogni numero di NATURART. E’ un gruppo aperto alla collaborazione di tutti, di chiunque abbia temi da proporre, nello spirito di riscoprire la bellezza di Pistoia, del suo territorio e di tutto ciò che va anche oltre i confini della provincia ma che ha legami o affinità con la nostra città. NATURART è la rivista dei pistoiesi, quindi, i pistoiesi devono essere protagonisti anche nel proporre argomenti che possano promuovere i nostri valori nel mondo. Le cose più belle che ha creato questa esperienza editoriale sono state il risveglio dell’orgoglio di essere pistoiesi e la crescita del senso di appartenenza a questo territorio.
Questa è la strada iniziata da NATURART, che vogliamo continuare e, se possibile, rafforzare.
Per i lettori, gli appassionati, i collaboratori e tutti i partner che hanno creduto da sempre in questo progetto. A loro va il mio ringraziamento.

Fabrizio Tesi
Giorgio Tesi Group

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...