Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Da Buggiano agli Stati Uniti: la storia dei Piqued Jacks

La storia della band di Buggiano reduce da una tournee negli Stati Uniti.

 

Il loro nome sta venendo alla ribalta oramai da diversi mesi e l’ultimo viaggio negli Stati Uniti è stato molto positivo. Stiamo parlando dei Piqued Jacks, la band che da Buggiano e dalla periferia sta provando a conquistare il mondo.

Quattro elementi, che come si può vedere dal loro sito ufficiale, hanno nomi anche abbastanza particolari: E-King voce e piano, Littleladle basso, Penguinsane chitarra e ThEd0g alla batteria. Oltre al mondo americano, però, nelle ultime settimane sono atterrati anche nel mondo Discover Pistoia e NATURART.

Su di loro, infatti, ci sarà un ampio approfondimento nel numero 19 di Naturart ed, in occasione della presentazione dello stesso, al termine ci sarà una loro esibizione proprio a Villa Bellavista. Per conoscerli meglio, quindi, abbiamo realizzato questa intervista.

1)Com’è nata l’opportunità di andare a suonare negli Stati Uniti?

Con un pizzico di orgoglio diciamo che l’abbiamo fatta nascere noi. Siamo entrati in contatto con la realtà musicale statunitense nel 2012 quando abbiamo registrato l’EP “Just a Machine” a Los Angeles, chiamati dal produttore Brian Lanese. Dopo questa esperienza molto positiva, abbiamo deciso di trasferirci ad Austin, Texas, proprio per cercarvi spazio. Era il cosiddetto treno che difficilmente sarebbe ripassato, e noi ci siamo saltati su (non senza difficoltà). Una volta là, a suon di e-mail, telefonate ed esplorazioni, piano piano, abbiamo iniziato a suonare in giro. Veramente, quando siamo partiti per il primo tour (ottobre 2013) avevamo soltanto tre date già fissate, alla fine ne abbiamo fatte cinquanta.

DSC 7962  IMG 1010

2)Alcune indicazioni sul nuovo album che sta per uscire/già uscito?
Il nuovo album è la versione riarrangiata in acustico dell’LP “Climb Like Ivy Does” uscito a gennaio 2015. Sia per poter sfruttare ogni tipo di opportunità (non ci avrebbero certo fatto suonare a Bellavista con il nostro set elettrico, avremmo demolito la villa), sia perché ci piace parecchio rimettere mano alle nostre canzoni, abbiamo lavorato ad una versione “soft” di ogni canzone contenuta, per far ballare anche la nonna.
Scherzi a parte, le atmosfere del disco precedente cambieranno completamente, anche grazie ad un paio di collaborazioni gustose e a strumenti non esattamente convenzionali. Inoltre possiamo dire che è il primo album “su richiesta”: già avevamo in mente di registrarlo ma a spingerci dentro lo studio sono state le decine di persone che, durante il secondo tour americano (da marzo a maggio 2015), ci hanno chiesto insistentemente “ma quando lo registrate il disco acustico?”.

3)Se vi dicessero di abbandonare per sempre la vostra Buggiano per sfondare nel mondo musicale, cosa fareste? E perchè?
Spostarci all’estero è quello che cerchiamo di fare da un po’ di tempo, quindi saremmo pronti a farlo, musicalmente parlando. Siamo e sempre saremo molto legati all’Italia (e alla cara Borgo a Buggiano) e a tutte le persone che ci supportano e sostengono da quando eravamo quattro scimmie urlatrici con gli strumenti in mano. Stiamo infatti cercando di muoverci anche nello stivale, ma purtroppo la risposta e l’interesse verso il nostro progetto (complice anche il fatto che usiamo la lingua inglese, crediamo) è molto minore rispetto ad altri stati. Per questo ce ne andremmo, la musica è ciò che vogliamo sia il nostro lavoro e siamo pronti a seguire le opportunità per crescere dove queste si palesano. Poi magari la Warner Music aprirà una sede a Buggiano..

4)State guardando Villa Bellavista: che canzone vi viene in mente?
Delle nostre, sicuramente “Reign of Clouds”, un pezzo solido, potente e a tratti quasi austero. Parla di un Regno sulle nuvole, dove i nostri antenati hanno preservato le cose più belle del pianeta. Bellavista starebbe proprio bene nel nostro Regno delle Nuvole, peccato che invece sia quaggiù, spesso dimenticata e, ad eccezione dell’evento di NaturArt e poco altro, per nulla valorizzata. 

 

redazione discover

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...