Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

DIFE, da 40 anni al servizio dell’ambiente e del territorio

DIFE SpA nasce nel 1978 come un’azienda attiva nel settore del recupero di carta e cartone. Nel corso di 40 anni di attività, l’azienda si è evoluta fino ad essere oggi un partner globale nella gestione dei rifiuti industriali che opera su tutto il territorio toscano e nazionale, con uno sguardo privilegiato alla tutela dell’ambiente.

Gli impianti, situati tra Serravalle Pistoiese e Montale per un totale di 20.000 m² di superficie, sono dotati di un innovativo sistema di filtraggio dell’aria che garantisce l’assenza di dispersione degli odori nell’ambiente circostante.

Le attività si concentrano nella raccolta, nel trasporto e nel trattamento di rifiuti industriali non pericolosi e pericolosi da avviare a recupero e/o smaltimento. L’azienda si occupa inoltre di bonifica di siti contaminati, rimozione di manufatti in amianto e assistenza tecnica, amministrativa e legale ai Clienti. Con 153.884 tonnellate/anno di rifiuti gestiti e 1.481.670 km/anno percorsi, Dife fornisce una risposta organizzata ed efficace per la gestione dei rifiuti, il massimo impegno per assicurarne il recupero e il minor impatto possibile sul sistema ambientale.

L’attività di Dife, nell’ambito del recupero dei materiali riciclabili, assume un ruolo chiave nel sistema di economia circolare, operando come anello di congiunzione tra la fase di produzione e quella di trasformazione finale del rifiuto. Per questo motivo, è piattaforma selezionata di numerosi consorzi nazionali che si occupano di raccolta, trattamento e recupero di materiali riciclabili.

Dife è piattaforma selezionata Ecopneus, il consorzio di rintracciamento, raccolta, trattamento e recupero PFU

Da molti anni Dife è impegnata in prima linea nella sensibilizzazione delle giovani generazioni al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, tramite importanti iniziative ed eventi che coinvolgono molteplici realtà educative e sportive, fino a promuovere nel 2019 Rifiuti Preziosi, campagna di sensibilizzazione al valore dei rifiuti come preziosa risorsa.

Capitan Fernandone al Pistoia City Camp di Montuliveto

Nell’ambito della campagna, sono stati prodotti libri da colorare, quaderni scolastici, stickers e giochi il cui protagonista è la mascotte aziendale Capitan Fernandone, il pirata sempre alla ricerca di rifiuti che valgono come tesori perché rappresentano risorse che possono rinascere in altre forme ed altri usi.

Nel corso della sua pluridecennale attività, l’azienda ha dimostrato una particolare affezione per lo sport, portando avanti negli anni numerose partnership al fianco delle realtà sportive del territorio. Nel 2019 Dife conferma il suo impegno per lo sport con la partnership con il Comprensorio del Basket – progetto ideato da Giacomo Gek Galanda, ex capitano della nazionale italiana – con il quale condivide i valori di rispetto per l’ambiente e per il prossimo e il principio di fare il canestro giusto non solo sul campo, ma anche nel quotidiano gesto del riciclo. Grazie a questa collaborazione, la campagna Rifiuti Preziosi approda al Gek Galanda Camp di Cutigliano e Montuliveto, al Palio dei Rioni di Pistoia e a S. Benedetto del Tronto per le finali del 33 Bk Streetball.

Rifiuti Preziosi al Gek Galanda Camp di Cutigliano

DIFE Skill Challenge in Piazza Duomo a Pistoia in occasione del Palio dei Rioni

Da 40 anni Dife lavora per consegnare alle future generazioni un mondo più sano e pulito, operando nel rispetto dell’ambiente e impegnandosi per trasmettere ai giovani una cultura consapevole di valorizzazione degli scarti come preziosa risorsa.

Da 40 anni Dife è al servizio dell’ambiente e del territorio.

CONTATTI

info@dife.it

0573 – 919515

Via Vecchia Provinciale Lucchese, 53

51034 Serravalle Pistoiese (PT)

www.dife.it

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...