Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

European Heritage Days: visite gratuite nei Musei Civici Pistoiesi

Sabato 28 e domenica 29 settembre i Musei Civici di Pistoia partecipano alle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), con un programma di ingressi gratuiti.

Nelle due giornate il Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni sono aperti con ingresso gratuito secondo il consueto orario di apertura (dalle 11 alle 19).

Alle 11 di sabato 28 è fissata, inoltre, una visita guidata alla Casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159), una delle realtà più originali del contesto museale italiano, per un percorso intenso e ricco di suggestione tra pensiero e opere dell’artista pistoiese. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 27 settembre al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. L’ingresso e la visita sono gratuiti.

Inoltre, sabato e domenica, dalle 11 alle 19, sarà possibile visitare la chiesa di San Jacopo in Castellare, con ingresso gratuito (fino a un massimo di 50 persone).

Quello delle Giornate Europee del Patrimonio sarà per i Musei Civici l’ultimo fine settimana con l’orario di apertura estivo. Da martedì primo ottobre, infatti, tornerà in vigore l’orario d’apertura invernale: dal martedì al venerdì: 10.00-14.00; sabato, domenica e festivi: 10.00-18.00, chiusi il lunedì.

Le Giornate Europee del Patrimonio sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.

All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali, tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, promossa dal Ministero della Cultura, con visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie, che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale.

Il tema italiano delle GEP 2024, “Patrimonio in cammino”, riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. È un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.

Il programma completo delle iniziative in programma per le GEP è consultabile sul sito web del Ministero della Cultura:

http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/tornano-le-giornate-europee-del-patrimonio-gep-2024

Per informazioni:

Museo Civico d’arte antica tel. 0573 371296

Museo dello Spedale del Ceppo tel. 0573 371023

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni tel. 0573 371817

Sito web: musei.comune.pistoia.it

Facebook: Musei Civici Pistoia

Instagram: @museicivicipistoia

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...