Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Feste da bongustai al Ristorante Villa Garzoni

Un buon menù con cui celebrare al meglio è la ciliegina sulla torta di ogni ricorrenza.

Preparare manicaretti per i propri cari è una delle cose belle della vita, ma anche la sensazione di mettersi a tavola e lasciarsi servire, avendo solo l’onere di assaggiare un piatto succulento dopo l’altro, è un piacere che non ha prezzo.

Il Pranzo di Natale

Se poi a completare il tutto c’è una cornice storica e naturalistica di prim’ordine, la proposta è pressoché irrinunciabile.

Tutte ciò è possibile al Ristorante di Villa Garzoni, situato all’interno dello straordinario giardino storico dominato dalla residenza d’epoca settecentesca di Collodi, a Pescia: lo staff del Ristorante propone due soluzioni sfiziose sia per il Pranzo di Natale che per il Cenone di Fine Anno.

Chi deciderà di prenotare per il 25 dicembre, troverà nel menù un delicato soufflé di porcini su vellutata di patate e veli di pane al forno, tortellini artigianali, tagliatelle di pasta fresca alla crema di pecorino e tartufo invernale. I secondi sono altrettanto notevoli e in tavola potrete apprezzare del maialino brasato al Brunello con sformatino di broccoli e del gran bollito misto.

I golosi di dolci non rimarranno delusi con il millefoglie di panettone alla crema di mascarpone, da accompagnare con un ottimo moscato di Valdobbiene.

Il costo è di €39 a persona e di €15 per i bambini fino ai 6 anni.

Il Cenone dell’Ultimo dell’Anno

Ottima e assolutamente da grand gourmet è la proposta per il Cenone di San Silvestro, a partire dalle ore 21.

Involtino di pesce spada con bouquet di vegetali e salsa di yogurt, polpettina di tonno con bacon croccante e salsa di senape, salmone marinato alla menta e arancio, rifreddo di pollo e pistacchi con Tropea alla cannella sono gli invitanti piatti di lancio della serata.

Si prosegue con savarin di riso basmati con gamberi, salsa al curry e mela e poi crespella ai funghi porcini, gratinata alla riduzione di zafferano.
Doppio secondo, di pesce con la scaloppa di Rombo in crosta croccante di olive nere su petali di pomodoro confit e di carne, con il filetto di manzo scottato con cipolle di Certaldo al balsamico, accompagnati da un budino di broccoli e patate al forno e lenticchie della tradizione.

Per finire in bellezza spuma di torrone con uva caramellata, salsa al cioccolato e cialda di burro.

Il prezzo per il menù del Cenone di San Silvestro è di €75 per gli adulti e di 35 per i bimbi sotto i sei anni.

I contatti

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0572 425845 o 383 2196517.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...