Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

Fondazione Caript

La Fondazione Caript, nata nel 1992, è un soggetto filantropico impegnato nel sostegno del welfare comunitario e della crescita culturale e sociale del territorio.

In base al proprio statuto persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, individuando l’attuale territorio della provincia di Pistoia quale ambito di riferimento della propria attività, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze del territorio e assicurare il miglior livello di efficienza nell’impiego delle risorse disponibili, affiancando le organizzazioni della società civile che agiscono per il bene pubblico e operando in sintonia con le istituzioni, al fine di rendere meno difficile il dispiegarsi delle iniziative culturali e delle esperienze di volontariato sociale. Tra le finalità della Fondazione anche la volontà di rafforzare l’impegno a favore di progetti propri, che possono riguardare sia iniziative ideate in forma autonoma, sia progetti proposti da terzi e che l’Ente ritiene meritevoli di totale sostegno, privilegiando quelli di ampio respiro, anche a carattere pluriennale. La Fondazione opera in 4 aree – cultura, sviluppo, educazione e sociale – nelle quali si raggruppano i settori che sono stati scelti come rilevanti, destinatari di almeno il 50% delle risorse disponibili (arte, attività e beni culturali; educazione, istruzione e formazione; volontariato, filantropia e beneficenza; sviluppo locale ed edilizia popolare) e gli altri settori statutari (salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa; protezione e qualità ambientale; ricerca scientifica e tecnologia).

Per il perseguimento dei fini statutari, la Fondazione si ispira a criteri di programmazione degli interventi – preferibilmente su base pluriennale – e di operatività per progetti e nell’esercizio della sua attività segue i principi di indipendenza, trasparenza, sussidiarietà ed efficacia. I progetti possono essere realizzati in autonomia dalla Fondazione come “progetti propri”, oppure in collaborazione con terzi.
La Fondazione sostiene anche, attraverso la progettazione di bandi specifici e l’erogazione di contributi, iniziative e progetti proposti e realizzati interamente da terzi: enti pubblici e privati, e associazioni senza fine di lucro.

Fondazione Caript via de Rossi 26 · 51100 Pistoia
Apertura al pubblico: lunedì-venerdì, 9-13
www.fondazionecrpt.it – email info@fondazionecrpt.it

Telefono 0573 97421

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...