Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Giorgio Tesi Group entra a far parte dei Green Heroes

Giorgio Tesi Group, azienda leader a livello Europeo nel settore del vivaismo di piante ornamentali entra tra i #GreenHeroes, l’iniziativa lanciata e ideata ormai da tre anni da Alessandro Gassmann e Annalisa Corrado con il supporto scientifico di Kyoto Club.

Ognuno di noi, con le proprie azioni, può compiere scelte quotidiane, in ogni settore, per migliorare l’ambiente in cui vive. Per questo è nato il progetto #GreenHeroes, ospitato dal Venerdì di Repubblica, su ogni numero del quale Alessandro Gassmann racconta una storia di innovatrici e innovatori verdi, capaci di “costruire futuro”. Per questo il Kyoto Club, associazione da sempre impegnata nel diffondere cultura e strumenti per il contrasto ai cambiamenti climatici, ha garantito la copertura scientifica dell’operazione e la costruzione di una commissione informale per l’individuazione e la valutazione delle realtà da raccontare tra cui entra con grande soddisfazione proprio la Giorgio Tesi Group, un’azienda da sempre impegnata nel migliorare la sostenibilità della produzione e vicina al sociale, allo sport, ai giovani e alla promozione di importanti valori legati al verde delle proprie piante.
Puntando su un messaggio positivo e propositivo, che non usa la leva della paura, ma, piuttosto, quelle della speranza e dell’ispirazione il progetto racconta come l’Italia sia piena di aziende, imprenditori, collettivi e comunità che da anni hanno saputo trasformare problemi in opportunità, “scarti” in risorse… Si tratta di alcune tra le più resilienti realtà della nostra economia e del sociale che nel fornire i loro beni o servizi oltre a ridurre le emissioni ne hanno rivoluzionato approcci, processi e metodiche, indirizzandosi verso un’economia solidale e propositiva valorizzando l’economia circolare, le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica, il turismo, la mobilità sostenibile e l’inclusione.
Il progetto dei #GreenHeroes , nato nel 2019, è diventato anche un libro (di Alessandro Gassmann con Roberto Bragalone) edito da Piemme dal titolo Io e i GreenHeroes, Perché ho deciso di pensare verde, con la postfazione di Annalisa Corrado e il supporto scientifico di Kyoto Club, a cui l’autore ha donato i proventi dei diritti per la messa a dimora di alberi da frutto, nell’ambito di progetti ad alto valore sociale.
Grazie al supporto operativo della società ESCo AzzeroCO2, questo generoso desiderio ha messo radici nell’ambito del progetto “frutteti solidali”.
Un volume che oltre ad essere una biografia con tratti intimi, commoventi e divertenti, è anche la storia di una presa di coscienza, di un impegno crescente, di una grande popolarità vissuta con responsabilità e senso etico dall’autore, che in un viaggio virtuoso su e giù per l’Italia incontra tanti green heroes, raccontandoli ad uno ad uno.

www.kyotoclub.org

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...