Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

I 10 eventi della tradizione di Pistoia Capitale della Cultura 2017

Alla scoperta di dieci eventi legati alla storia ed alla tradizione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017.

LA GIOSTRA DELL’ORSO

Da non perdere, il 25 luglio, giorno della festa patronale di San Iacopo, la tradizionale giostra di cavalli che, in una gremita Piazza del Duomo, mette a confronto i quattro rioni cittadini in un’appassionante gara. Dame e cavalieri, scudieri e cavalli bardati a festa sfilano per tutto il giorno per le vie della città in ricordo del Santo patrono.

SAN BARTOLOMEO

Uno degli eventi che stanno più a cuore ai pistoiesi è la festa dei chicci e delle corone. Ogni 24 agosto la piazza San Bartolomeo si riempie di bancarelle di giocattoli e dolciumi per festeggiare il Santo protettore dei bambini che, durante tutto il giorno, vengono portati in chiesa ed unti con l’olio benedetto che, secondo tradizione, allontanerà da loro le malattie per tutto l’anno. E all’uscita… tutti premiati con un bel giocattolo o con la tradizionale corona di biscotti!

FESTA ALLA MACCHIA ANTONINI

Per gli amanti della natura non mancano nemmeno appuntamenti nel verde, come la festa alla Macchia Antonini, sulle colline pistoiesi. Nella domenica più prossima al Ferragosto, i pistoiesi si ritrovano per trascorrere una giornata nella natura, allietati dal suono delle bande cittadine e dalle molte attività organizzate per trascorrere un pomeriggio al fresco.

LA VESTIZIONE DI SAN IACOPO

Non c’è da meravigliarsi se, passando per piazza del Duomo in un caldo pomeriggio giorni di luglio, vediamo un sacco di gente con il naso all’insu’. Stanno guardando la tradizionale vestizione della statua di San Iacopo, collocata sul tetto della Cattedrale. I vigili del fuoco di Pistoia appoggiano sulle spalle della bianca statua un pesante mantello di lana rossa, assolutamente fuori stagione, in ricordo della particolare leggenda legata alla figura del Santo…Una storia tutta da scoprire…

san jacopo 8 befana campanile 1

La vestizione di San Iacopo a luglio (foto Premuda) e la Befana che scende dal campanile il 6 gennaio

L’ALBERO DEL MAGGIO

Ogni anno, nel mese di maggio, in una delle principali piazze cittadine cresce un albero! Si tratta della festa “E…bene venga il ballo”, una giornata dedicata ai bambini e ai ragazzi che, con le loro famiglie, festeggiano l’arrivo della primavera danzando e cantando intorno all’albero, secondo un’antica tradizione toscana.

LA BEFANA VIEN DAL CAMPANILE

Davvero suggestivo il festeggiamento del 6 gennaio a Pistoia; la Befana scende appesa ad un filo dall’altro del campanile di piazza del Duomo, tra palloncini e fuochi artificiali. A terra la aspetta una grande festa con spettacoli e famiglie festanti.

LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE

Una festa che da qualche anno appassiona pistoiesi e non solo che, il 17 gennaio, giorno di S.Antonio Abate, si ritrovano nella Cappella del Tau, dove la Fondazione Marini Marini organizza suggestive visite guidate e spettacoli sul tema del fuoco, da sempre simbolo del Santo.

I PRESEPI DELLA MONTAGNA

Nel periodo natalizio da non perdere la suggestiva atmosfera del paese de Le Piaste. Nel piccolo borgo montano spuntano in ogni angolo presepi di ogni sorta e materiale, perfino le case degli abitanti si aprono ai curiosi visitatori che si immergono in un’atmosfera natalizia davvero unica.

badia 3 lanterne festa sant antonio pistoia 01

Il fuoco alla Festa di Badia a Pacciana e per il culto di Sant’Antonio Abate

LA FESTA STORICA DI BADIA A PACCIANA

Ormai giunta alla 40 edizione è la tradizionale festa storica di Badia a Pacciana, organizzata nel piccolo borgo alle porte della città; giochi e sfilate in costume storico si uniscono ad eventi gastronomici e artistici in una vera atmosfera medievale.

IL CAMPIONATO DELLA BUGIA

Ancora il paese de Le Pistre, sulla montagna pistoiese, è protagonista di un particolarissimo evento che si tiene i primi giorni di agosto. Una sfida di bugia all’ultimo sangue tra chi la racconta più grossa. Ogni anno il tema su cui dibattere è diverso e diverse sono le categorie di partecipanti, insomma una giornata all’insegna dell’allegria.

Leggi anche: le 10 cose da vedere a Pistoia

martina

Mi chiamo Martina Meloni, sono nata a Pisa il 5 ottobre 1979. Da sempre vivo a Pistoia dove lavoro presso il servizio educazione del Comune di Pistoia. Dopo aver frequentato il liceo classico, nel 2003 mi sono laureata in Lettere con indirizzo storico artistico all’Università di Firenze. Dal 2012 collaboro con la rivista Naturart occupandomi principalmente del settore artistico. Tra i miei hobby la pasticceria, la cucina, il disegno e l’arredamento, insomma forse un pò tutto quello che alla fine mi regali una creazione di qualche genere … in questo mie insostituibili spalle sono mio marito Alessio e la mia bambina Sveva.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...