Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il diario del Luglio: Pistoia saluta il mese di San Jacopo

Per tutto il mese di luglio la nostra blogger Chiara Innocenti ci farà conoscere i segreti e le curiosità legate a San Jacopo ed ai suoi festeggiamenti attraverso questo diario.

 

In città l’aria è quella delle grandi occasioni, con pistoiesi e turisti già pronti a calarsi nella magica atmosfera del luglio pistoiese, che quest’anno vede un gran ritorno: la Giostra dell’Orso, che si presenterà ai cittadini completamente rinnovata.

Si parte con la sfilata storica dei Rioni. E sarà tutto un luccichio di scudi e di elmi, un fiorire di broccati, ed un frusciar di mantelli, con la città che si stringe attorno ai figuranti dei Rioni cittadini per celebrare l’apertura delle feste Jacopee. Si prosegue poi con il Festival “Pistoia Blues”, che colorerà Piazza del Duomo e le vie del centro storico con oltre dieci giorni di musica, dal 5 al 16 luglio, incastonando fra un concerto e l’altro alcune performance che saranno l’unica data italiana. E portando, come la nostra rivista NATURART, “Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia”.

E dalla musica popo a Pistoia si passa quasi senza sosta al suonar delle chiarine, con la festa della vestizione di San Jacopo, il Santo dal bel mantello rosso che ogni giorno guarda benevolo la sua città dall’alto della Cattedrale. E che il 21 luglio farà bella mostra di sé, avviluppato di nuovo in quel mantello che ne rappresenta la caparbia volontà di non piegarsi nemmeno al caldo dell’estate, pur di non pagare i debiti contratti per aiutare i più poveri. E quanto c’è di pistoiese n questa caparbietà assoluta? Molto, mi pare.
E il giorno dopo la vestizione, saranno le prove della Giostra dell’Orso, che ci introdurranno alla tenzone, l’evento principale del luglio pistoiese, che quest’anno si veste di nuovo, per garantire maggior sicurezza a fantini e cavalli. L’evento che dopo il Blues caratterizza forse più di ogni altro questo mese dedicato al nostro Santo Patrono.

sfilata sito chiara sfilata

La sfilata storica per le vie del centro di Pistoia e la partecipazione, come figurante, della blogger Chiara Innocenti

Sono tanti gli eventi collaterali che non possiamo ricordare ora, sulle soglie di questo luglio. Cercheremo di raccontarvi quanto più possibile, prendendovi per mano, e cercando di tracciare con le tinte vivaci dell’estate pistoiese questo luglio. L’ultimo prima di entrare in pieno possesso del titolo che inorgoglisce tutti noi pistoiesi: l’anno della Capitale della Cultura. Ci aspettiamo, e sappiamo che non ci deluderà, che il nostro Messere lo Santo Iacopo saprà rendere ancora grande la nostra Pistoia.
Guardandola, attento, da lassù. Tenace come noi pistoiesi, tinto di rosso come il fuoco (e vi spiegheremo quando sarà il momento, perché questo accostamento col fuoco) e solido, come questa città sa esserlo.

Questa città che visse da piccola il Medioevo, resistendo alle grandi città che la circondavano.
Questa città che fu l’unica in cui i cannoni furono puntati verso l’interno (a proposito: ricordatevi l’evento del 4 luglio alla Fortezza Santa Barbara), a tener d’occhio la pericolosa popolazione.
Questa città vi attende, fra le sue mura, almeno a luglio, a braccia aperte.

chiara

Mi chiamo Chiara Innocenti e sono nata a Pistoia il 17 aprile 1977. Dopo la laurea in Legge all’Università di Firenze, sono stata Assessore alla Cultura della Provincia di Pistoia dal 2009 al 2012. Attualmente lavoro presso Uncem Toscana, dove mi occupo di Politiche Giovanili.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...