Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Il gioco invade il reparto di pediatria dell’Ospedale San Jacopo

“Scrivi anche tu una storia” è l’iniziativa di Cristina Palandri, sostenuta dalla Fondazione Giorgio Tesi Onlus.

Irma è una bella bimba dagli occhi azzurri e dai capelli rossi che sogna di diventare un giorno una brava ballerina.

È così che ha inizio il libro scritto e illustrato da Cristina Palandri per i bambini del reparto pediatrico dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia. Proprio come loro, Irma si trova ad affrontare un brutto momento, in cui però stringe un rapporto speciale con un “medico-amico”.

Il volume non si limita a raccontare la storia della protagonista, ma è anche e soprattutto una fonte di gioco per i piccoli ricoverati, che attraverso le tavolette di legno disegnate dall’artista possono divertirsi a riscrivere la loro versione della storia, muovendole, spostandole, in una semplice parola, giocandoci.

pistoia cristina palandri  pistoia pediatria raccontami una storia

L’idea nasce dalla convizione che la terapia del sorriso è la migliore arma con cui i bimbi possono fronteggiare la loro situazione.

La nobiltà e la bellezza del progetto ha destato l’interesse della Fondazione Giorgio Tesi Onlus e del CNA di Pistoia, che hanno contribuito attivamente .

“Come Fondazione Giorgio Tesi Onlus – dichiara il legale rappresentante della Giorgio Tesi Group e presidente della Fondazione, Fabrizio Tesi – abbiamo contribuito a questa iniziativa per la realizzazione del volume che verrà lasciato all’Ospedale San Jacopo. Fra gli scopi principali della nostra Fondazione c’è quello di dare un sostegno alle persone che hanno bisogno ed in questo caso il riferimento è ai bimbi che sono ricoverati nel reparto di Pediatria. Voglio anche ringraziare l’autrice Cristina Palandri che è entrata in contatto con noi grazie alla rivista NATURART, edita dalla Giorgio Tesi Editrice, e che ci ha presentato il suo progetto del quale ne siamo subito rimasti colpiti positivamente”.  

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...