Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

ITALIA MODERNA 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione

 

Fondazione Pistoia Musei presenta dal 18 aprile a Palazzo Buontalenti, in via de’ Rossi 7 a Pistoia, la mostra “Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione” – Opere dalle collezioni di Intesa Sanpaolo, a cura di Marco Meneguzzo.

Con oltre 150 opere, tutte selezionate dalle collezioni di Intesa Sanpaolo, l’esposizione punta a mostrare il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del Paese tra i più fecondi. La “Ricostruzione” e la “Contestazione” non sono infatti solo due poli cronologici entro cui si dipana l’idea della Modernità, declinata alla maniera italiana, ma sono due indicazioni culturali, mostrano già un arco di sviluppo di idee e di costumi che hanno portato l’Italia alla ribalta internazionale, sia come economia che come cultura. Per questo le intenzioni del curatore sono quelle di evidenziare il clima e l’atmosfera di quel periodo oltre all’arte italiana tra il ’45 e gli anni ’70. La mostra ospita opere di grandi maestri dell’arte contemporanea, tra cui Bruno Munari, Giuseppe Capogrossi, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Alighiero Boetti, Jannis Kounellis, Gillo Dorfles, Alberto Burri.

Bruno Munari – Negativo-positivo giallo-rosso, 1951 olio su tela 100 x 100 cm. Collezione Intesa San Paolo

La novità espositiva della mostra sta anche nella formula adottata per l’allestimento. Infatti, gli spazi di Palazzo Buontalenti – sede di Fondazione Pistoia Musei dedicata alle mostre temporanee, non sarebbero stati sufficienti ad accogliere tutte le opere selezionate, e d’altro canto una scelta numericamente inferiore non sarebbe stata sufficiente a mostrare il contesto ricco e variegato dell’arte italiana, privilegiando soltanto i “soliti noti”. Il curatore ha quindi scelto di raccogliere due mostre sotto lo stesso titolo, e di offrire al pubblico una “doppia esposizione”. Nella prima – da aprile ad agosto – si potranno ammirare le opere dal 1945 al 1959, nella seconda i lavori tra il 1960 e il 1975. La prima parte comprenderà opere tradizionali, per quanto innovative nel linguaggio, mentre la seconda quasi ostenterà il distacco anche dei materiali e dei concetti dalla prima, avendo come fulcro cronologico essenziale il 1960.

 

ITALIA MODERNA 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione

Opere dalle collezioni di Intesa Sanpaolo

A cura di Marco Meneguzzo – Pistoia, Palazzo Buontalenti, via de’ Rossi 7

18 aprile – 17 novembre 2019

INAUGURAZIONE mercoledì 17 aprile 2019, ore 18

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...