Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

L’Abbazia di San Baronto e le immagini del passato

Sabato 30 aprile, incontro con gli esperti per saperne di più sulla storia della millenaria chiesa.

Quest’anno la tradizionale Fierucola del Primo Maggio del San Baronto avrà un prologo. Per la precisione alle ore 21.00 di sabato 30 aprile nella cripta della Chiesa (Piazza della Chiesa 1 – Loc. San Baronto, Lamporecchio), con l’inaugurazione della mostra fotografica “L’abbazia di San Baronto: immagini dal passato”.

L’evento sarà seguito dalla conversazione a cura del prof. Ivo Torrigiani e dell’architetto Simone Martini sulle vicende di due opere d’arte legate alla figura del santo. In particolare si tratterà di un’opera, appartenuta alla chiesa e ritenuta fino a pochi decenni fa scomparsa, e di una seconda che seppure ben visibile, è stata a lungo dimenticata.

L’incontro precede la 29esima edizione della Fierucola del lavoro ecologico del San Baronto di domenica Primo Maggio.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...