Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

L’Orchestra da Camera fiorentina chiude Estate Regina

Termina sabato 12 settembre la lunga serie di concerti alle Terme Tettuccio di Montecatini.

Mesi di successi per Estate Regina, la manifestazione dedicata alla musica classica nella città termale, stanno per concludersi sabato 12 settembre con il concerto speciale dell’Orchestra da camera fiorentina diretta dal Maestro Giovan Battista Varoli.

Al violino solista ci sarà Yehezkel Yerushalmi, primo violino dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, nonchè direttore artistico del Festival.

La serata vedrà l’esecuzione della Serenata per archi di Cajkovskij e del concerto in Re Minore per violino ed orchestra di Mendelsshon, per un’esibizione all’insegna del romanticismo.

Con l’occasione si celebrerà la chiusura della XVIII edizione del Festival, assieme ai suoi fondatori.

Vi ricordiamo ancora che lo spettacolo è previsto sabato 12 settembre alle ore 21.15 alle Terme Tettuccio di Montecatini; per prenotazioni telefoniche è possibile contattare i numeri 347 4138208 o 346 0187214 o l’indirizzo e-mail info@estateregina.it.

La biglietteria delle Terme Tettuccio, invece, è in Viale Verdi 71, Montecatini Terme ed è aperta dalle ore 10.00 alle 12.00 nei due giorni precedenti lo spettacolo e dalle 10.00 alle 12.00, dalle 17.00 alle 19.00 il giorno dello spettacolo. 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...