Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

La creatività delle donne in una mostra a Gavinana

Domenica 12 giugno alle 17 a Palazzo Achilli di Gavinana per la mostra mercato che rimarrà aperta fino a dicembre.

Importante attività promossa dall’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese: domenica 12 giugno alle ore 17.00 presso il suo Punto Informativo Palazzo Achilli, Piazzetta Achilli 7, Gavinana, ci sarà l’inaugurazione della mostra mercato “Fatto a mano, la creatività femminile ieri e oggi”. Le 15 espositrici, che partecipano alla nostra iniziativa , saranno presenti per accogliervi e trasmettervi l’impegno e la passione impiegati per realizzare le loro splendide creazioni fatte a mano.

Questi i nomi delle partecipanti: 

Susanna Bessi con “I Gioielli di Susy”; Catia Bruni e Maria Rosaria Salemme con “C&M Punti e Creazioni”; Silvia Cantino con “A Piedi Nudi”; Elena Ducci e Claudia Lepori con “Arte in Bolla”; Eligia Filoni; Giovanna Cantucci con “Filanda Silio Giannini”; Elena Gori con “Argilena”; Marzia Geri con “Lavori di Fantasie”; Cecilia Lattari con “Alchimista del Benessere”; Alice Luconi con “Domus in Fago”; Chiara Papini con “LeCosediChiara”; Maria Vittoria Pitta con “Le Chiacchierine”; Maria Cristina Spinato con “I Gioielli della Pecora Nera”; Hendrina Johanna Van MiddelkoopElisabeth Wallner.

Ognuna di loro vive o ha un forte legame con la Montagna Pistoiese: è attraverso questo requisito che l’Ecomuseo ha dato vita a questa iniziativa con l’intento di valorizzare le specificità e le competenze tuttora presenti sul nostro territorio montano, che ha per secoli rappresentato un ricco bacino di manodopera abile e instancabile, richiesta in molte parti d’Italia e all’estero.

Anche se la maggior parte delle espositrici opera a livello hobbistico, Confartigianato e Cna di Pistoia hanno concesso il loro patrocinio per promuovere le potenzialità dei lavori manuali. Il progetto è stato presentato alla Regione Toscana sul Piano Cultura 2016 e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia sul progetto “l’Ecomuseo a sostegno del territorio montano”.

La mostra, a ingresso libero, resterà aperta da giugno a settembre dal giovedì alla domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e da ottobre a dicembre il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Chi è interessato potrà anche acquistare direttamente a Palazzo Achilli gli oggetti esposti in mostra.

INFO UTILI

Numero Verde 800 974102
ecomuseopt@gmail.com
www.ecomuseopt.it

 

ecomuseo

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...