Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Ultime notizie:

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

La mostra sulla FAP della Montagna Pistoiese a San Marcello

Dal 18 agosto a fine settembre una mostra dedicata alla storia della Ferrovia Alto Pistoiese con centinaia di fotografie e due plastici.

La storia dei trasporti della Montagna Pistoiese si può trovare in questa mostra: il “trenino” che fu, la Ferrovia Alto Pistoiese che collegava Pracchia con Mammiano attraverso Maresca, Gavinana e San Marcello e della quale c’è grande nostalgia. Tempi andati, che non torneranno più ma che in molti vogliono far conoscere a chi non li ha vissuti.

E’ così che nasce la “Mostra Fap” a San Marcello Pistoiese che si inaugura giovedì 18 agosto alle ore 18 in via Leopoldo a San Marcello, di fronte alla vecchia stazione ferroviaria, e che rimarrà visitabile fino a fine settembre. Reperti unici, fotografie bellissime che raccontano come questo trenino è nato e si è sviluppato diventando un mezzo di trasporto fondamentale sia per i turisti che per le attività economiche della montagna. La mostra è stata realizzata grazie al lavoro di Giancarlo Filoni, Roberto Manzani e Roberto Prioreschi: centinaia di fotografie, documenti originali dei progetti di realizzazione, articoli di giornale e addirittura due plastici per far vedere a tutti come si muoveva il trenino rosso lungo la montagna. 

Un breve video a colori con immagini d’epoca (da YouTube) 

Ogni giorno la mostra sarà visitabile dalle 10.30 alle 12.30, dalle 17 alle 19.30 e dalle 21 alle 22.30 con tutte le opere suddivise in due distinte sezioni: la Fap oggi, facendo vedere quel che è rimasto ancora dall’epoca (le stazione come sono cambiate, i pochi reperti a disposizione) e la Fap ieri.

PER SAPERNE DI PIU’

Una piccola fotogallery di quello che troverete all’interno della mostra (da La Voce della Montagna)

L’evento di giugno fatto a Maresca

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...