Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

La Notte Rossa a Pistoia con Cristiano de Andrè

Giovedì 7 luglio il centro di Pistoia sarà animato dalla “Notte Rossa” di Avis: in piazza Duomo il concerto del figlio del celebre Fabrizio.

Non è la Notte Bianca ma gli eventi e l’intrattenimento non mancherà. Non è una festa mondana come tutte le altre ma vuole essere, in primis, uno spunto di riflessione per tutti ad essere partecipi alla vita della collettività donando sangue, plasma e piastrine, midollo osseo, cordone ombelicale e organi.

Nasce così la “Notte Rossa” di Pistoia che nel 2016 giunge alla sua 4° edizione e si arricchisce di nuove emozioni ed eventi.  Un appuntamento importante per gli organizzatori, in primis Avis Pistoia assieme al Comune e l’associazione Blues In, che attraverso questa serata da grandi numeri nel centro di Pistoia sono d’aiuto a tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo delle donazioni. Poi, chiaramente, ci sono gli eventi e per questa edizione sul palco di Piazza Duomo suonerà Cristiano de Andrè (costo del biglietto 18 euro, tagliandi acquistabili su TicketOne e BoxOfficeToscana).

Il cantautore genovese presenterà il suo nuovo tour dal titolo “De Andrè canta De Andrè”, un modo davvero unico per omaggiare i 50 anni dall’uscita del primo disco del padre Fabrizio: una serata magica, nel ricordo di uno dei grandi cantanti della musica italiana. De Andrè sul palco sarà accompagnato da Osvaldo Di Dio, Davide Pezzin (del gruppo di Ligabue), Davide Devito e la collaborazione di Max Mercolini (del gruppo musicisti di Zucchero) per gli arrangiamenti.

Ma in città ci sarà anche molto altro. Saranno ben 9 gli altri spazi dedicati ad eventi ed iniziative: si va dalle visite guidate all’Antico Palazzo de’ Vescovi al Mercatino del ‘900 in via Cavour alla esposizioni di Ferrari d’epoca a cura del Veteran Car Pistoia. E poi thai-box, danza, ballo, stand delle varie associazioni per le donazioni, mimi, magia e torneo di burraco.

Di sicuro la sera del 7 luglio a Pistoia non ci si annoierà.

 

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione singolare: non solo come santo titolare della chiesa, ma in modo speciale come protettore dei bambini....