Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Il linguaggio dei bambini per cambiare il mondo

Sulla scia del successo, sia di pubblico che di comunicazione, ottenuto lo scorso anno con NATURART TALK, evento condotto dal popolare autore Rai Federico Quaranta che ha visto la partecipazione di importanti scrittori green di caratura nazionale come Antonio Pascale, Annalisa Corrado, Alessandro Gassmann e Massimo Mercati, nel week end del 16 – 17 settembre prossimi, abbinato ancora una volta alla manifestazione “Un altro parco in città”, che trasforma per due giorni il cuore pulsante del centro cittadino di Pistoia in un vero e proprio giardino con manto erboso e piante, è in programma NATURART KIDS, un evento culturale dove grandi e piccoli incontreranno alcuni famosi autori e illustratori di libri per bambini e ragazzi riflettendo insieme su alcuni temi importanti come l’ambiente, la sostenibilità e il vivere bene in comunità, ritenendo il linguaggio dei bambini – universale e sempre in grado di trasmettere suggestioni e concetti a tutti, senza guardare all’età – perfetto per provare a cambiare, naturalmente in meglio, il mondo in cui viviamo.

I libri della collana NATURART KIDS, illustrati da Michele Fabbricatore con testi di Martina Colligiani, sono editi da Giorgio Tesi Editrice

Un percorso partito alcuni anni fa con la realizzazione da parte di Giorgio Tesi Editrice proprio di una collana di libri per bambini (Cosimo degli Alberi – Alla scoperta di una città dal cuore verde, Porrettana Express – Alla scoperta della storica strada ferrata e della montagna che la circonda e San Iacopo – Storia del legame fra Pistoia e Compostela) illustrati da Michele Fabbricatore e scritti da Martina Colligiani nati per raccontare e promuovere il territorio con un linguaggio semplice e coinvolgente per tutta la famiglia.
Nel tardo pomeriggio di sabato 16 settembre sarà presentato al pubblico questo numero di NATURART mentre domenica mattina Mia Canestrini e tutti gli intervenuti potranno interagire oltre che con Martina Colligiani e Michele Fabbricatore, con importanti autrici come Giulia Pastorino, uno dei talenti più interessanti ed originali del panorama dell’illustrazione italiana contemporanea e autrice delle illustrazioni del libro Ehi laggiù, basta così e Arianna Papini, scrittrice, artista, insegnante e arte terapeuta con all’attivo oltre 150 libri, pubblicati in tutto il mondo e autrice dello splendido libro Prima di tagliare un albero.
Al termine dell’evento, curati direttamente dagli autori intervenuti, ci saranno dei laboratori didattici incentrati sui libri presentati e sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e del vivere bene in comunità.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944,...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...