Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Ultime notizie:

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

Natura Medica. Passato e futuro della medicina popolare


Sabato 6 aprile alle ore 17.00 nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, Pistoia, si terrà la presentazione del libro “Natura Medica. Passato e futuro della medicina popolare” di Claudio Coppi, edito da Metilene Edizioni in collaborazione con GEA Green Economy and Agricolture.
Il libro è un viaggio affascinante alla scoperta dei rimedi antichi e delle tradizioni che hanno plasmato il rapporto tra uomo e natura ed esamina, su basi rigorosamente scientifiche, i rimedi proposti dalla medicina popolare, dimostrando come molti di questi trovino, nella ricerca laboratoristica e clinica, ampie conferme della loro validità terapeutica. Sono prese in considerazione circa 50 specie vegetali, ampiamente diffuse negli orti, nei giardini o nei prati e di ognuna sono riportati sia gli usi che ne vengono fatti nella medicina popolare, sia le proprietà terapeutiche scientificamente verificate.
La presentazione sarà arricchita dall’intervento di Emanuele Begliomini, agrotecnico e giornalista, nonché dalla presenza dell’autore.

Claudio Coppi


Claudio Coppi
L’autore, Claudio Coppi, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, ha conseguito il diploma di specializzazione in Scienza e Tecnica delle piante medicinali. È stato responsabile della ricerca di
microinquinanti in matrici ambientali e alimentari, ha diretto l’Unità Operativa di Chimica Ambientale del Servizio Multizonale di Prevenzione della USL 8 – Pistoia e quindi il Dipartimento provinciale di ARPAT, Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale della Toscana.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con il contributo della Fondazione CariptUn nuovo impianto di illuminazione accoglie e accompagna fedeli e visitatori...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti di Pistoia: venerdì 5 dicembre 2025, dalle 18:30 alle 22:00, l’Ex Chiesa del Tau aprirà eccezionalmente le sue...

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la mostra sulle opere di Marzio Cialdi, a cura di Valerio Dehò, in collaborazione con Die...