Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Natura Medica. Passato e futuro della medicina popolare


Sabato 6 aprile alle ore 17.00 nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, Pistoia, si terrà la presentazione del libro “Natura Medica. Passato e futuro della medicina popolare” di Claudio Coppi, edito da Metilene Edizioni in collaborazione con GEA Green Economy and Agricolture.
Il libro è un viaggio affascinante alla scoperta dei rimedi antichi e delle tradizioni che hanno plasmato il rapporto tra uomo e natura ed esamina, su basi rigorosamente scientifiche, i rimedi proposti dalla medicina popolare, dimostrando come molti di questi trovino, nella ricerca laboratoristica e clinica, ampie conferme della loro validità terapeutica. Sono prese in considerazione circa 50 specie vegetali, ampiamente diffuse negli orti, nei giardini o nei prati e di ognuna sono riportati sia gli usi che ne vengono fatti nella medicina popolare, sia le proprietà terapeutiche scientificamente verificate.
La presentazione sarà arricchita dall’intervento di Emanuele Begliomini, agrotecnico e giornalista, nonché dalla presenza dell’autore.

Claudio Coppi


Claudio Coppi
L’autore, Claudio Coppi, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, ha conseguito il diploma di specializzazione in Scienza e Tecnica delle piante medicinali. È stato responsabile della ricerca di
microinquinanti in matrici ambientali e alimentari, ha diretto l’Unità Operativa di Chimica Ambientale del Servizio Multizonale di Prevenzione della USL 8 – Pistoia e quindi il Dipartimento provinciale di ARPAT, Agenzia Regionale per la Prevenzione Ambientale della Toscana.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...