Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Ultime notizie:

I Martedì di NATURART: gli appuntamenti di Dicembre

Un nuovo ciclo di eventi dedicati alla lettura, alla...

Nuova luce per la pieve di Sant’Andrea a Pistoia

Lunedì 1 dicembre l'inaugurazione dell'impianto di illuminazione realizzato con...

Pistoia, apertura straordinaria dell’Ex Chiesa del Tau: visite guidate gratuite il 5 dicembre 2025

Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei luoghi più affascinanti...

NATURART 27, presentazione di successo per la rivista sulle eccellenze pistoiesi

Il Funaro ha ospitato la presentazione del nuovo numero della rivista NATURART.

All’interno di un Funaro gremito di gente, si è svolta venerdi 27 ottobre, la presentazione del numero 27 della rivista trimestrale NATURART, edita dalla Giorgio Tesi Editrice.
La presentazione del nuovo numero è stata come di consueto un evento, durato tutto il pomeriggio, che ha visto riuniti moltissimi lettori e figure istituzionali e durante il quale sono state distribuite oltre 450 riviste.
Erano presenti Alessandro Sabella, assessore al turismo del Comune di Pistoia, Marco Niccolai consigliere regionale, gli On. Caterina Bini e Edoardo Fanucci, il vice presidente della Fondazione Caript Giovanni Palchetti, il presidente della Camera di Commercio di Pistoia Stefano Morandi, Marco Cappellini direttore generale della Giorgio Tesi Group.

La parte centrale di questo numero è il FOCUS su Pistoia Capitale italiana della cultura 2017, dedicato ad alcune delle eccellenze imprenditoriali pistoiesi che esportano i loro prodotti e il nome di Pistoia nel mondo, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Pistoia.

I rappresentanti delle varie aziende, Marco Cappellini (Giorgio Tesi Group), Federica Landucci (Trafile per pasta Landucci), Benito Giovannetti (Giovannetti Collezioni), Luigi Tronci (Ufip), Italo Bonfanti (Lumis), Valentina Bargilli (Cialde Bargilli), Enrico Salvadori (Salvadori Arte), Doriana Carreri (Associazione “Il Ghiareto” fagiolo di Sorana), Massimo Capecchi (Cima Impianti), soddisfatti di essere stati scelti tra i protagonisti del focus, dopo aver raccontato le storie delle loro realtà imprenditoriali hanno più volte sottolineato come, in un periodo di difficoltà economiche quale quello degli ultimi anni, sono stati sempre supportati dalla storia ultra decennale, dalla passione e dalla professionalità del loro lavoro. I forti valori di famiglia tramandati di generazione in generazione, l’attenzione verso i collaboratori e i dipendenti, sono tra le caratteristiche che hanno reso queste aziende eccellenze nel mondo e rappresentano inoltre la strada su cui è importante continuare a camminare supportandosi a vicenda, concetto evidenziato anche da Stefano Morandi che nel suo intervento ha preso ad esempio la storia dell’azienda Ufip.

 

Guardando al futuro infatti, fare rete tra le varie realtà imprenditoriali è, per ogni azienda, una caratteristica necessaria per trovare nuove idee e per promuovere la Toscana nel mondo, invitando le stesse aziende a farsi tutor per le nuove generazioni. “Ho apprezzato e continuo ad apprezzare il lavoro che fa NATURART di promozione e supporto delle eccellenze del territorio – ha commentato Alessandro Sabella – per questo rinnovo da parte dell’amministrazione comunale, l’impegno di collaborazione con i prodotti editoriali e le iniziative della Giorgio Tesi Editrice, sottolineando quanto sia sempre importante e fondamentale per le realtà che in esso operano, fare conoscere il nostro territorio nel mondo”.
“Fare impresa basandosi sulla passione, la qualità e la fiducia nel lavoro delle persone che la compongono è sicuramente un metodo vincente per continuare nel tempo a portare avanti realtà imprenditoriali di assoluta eccellenza che contribuiscono a fare conoscere Pistoia anche fuori dai confini italiani” ha aggiunto Giacomo Galanda, special project manager della Giorgio Tesi Group.

La presentazione ha visto inoltre l’intervento dei responsabili del FAI Giovani di Pistoia che hanno approfondito l’articolo sui pulpiti che anticipa l’uscita del nuovo volume della collana“Avvicinatevi alla bellezza” dal titolo “Pistoia città dei pulpiti”, sempre edito dalla Giorgio Tesi Editrice, che tratterà i pulpiti delle chiese cittadine; l’intervento di Giovanni Palchetti, vicepresidente della Fondazione Caript sulle mostre realizzate nell’anno di Pistoia Capitale e di Davide De Crescenzo di Fondazione Sistema Toscana che ha illustrato il nuovo sito di Visit Tuscany e ha rinsaldato la collaborazione con Discover Pistoia.
Si ringraziano tutte le aziende che hanno partecipato al focus di questo numero e alla presentazione, fornendo i loro prodotti: Romiti e Giusti, Rose Barni, Flora Toscana, Lumis, PerDormire, The Flexx, Cima Impianti, Hitachi, Fattoria Casalbosco, Dea, Macelleria Marini, Polli, Salvadori Arte, Ufip, Slitti, Cartiere Carrara, Cialde Bargilli, Landucci, Giovannetti, Pazzaglia.

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’arte moderna sbarca al NATURART Village

Il 21 Novembre si inaugura alle ore 16.00 la...

A Veglia nel Metato, Venerdì 21 Novembre

Al metato Ceccarelli a Pian degli Ontani Vi aspettiamo per...

CRESCERE DIRITTI, 20 Novembre

Giornata in cui si celebra la Convenzione Internazionale ONU...

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...