Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Ultime notizie:

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

NATURART si svela a Porciano, splendido borgo del Montalbano

Appuntamento sabato 10 settembre alle 18, ma prima ci sarà una escursione guidata gratuita lungo uno degli itinerari trekking di Lamporecchio.

Uno dei borghi più caratteristici del paesaggio collinare della provincia di Pistoia come quello di Porciano, meta immancabile per chi decide di fare un tour sul Montalbano, sarà la location della presentazione del numero 22 di NATURART. L’appuntamento è per sabato 10 settembre alle ore 18 presso la Chiesa di San Giorgio per un ricco pomeriggio che si aprirà, già alle 16, con un itinerario trekking.

Si perché NATURART, la rivista edita dalla Giorgio Tesi Group e spedita in 54 paesi in tutto il mondo, come sempre lega le sue presentazioni a eventi di grande richiamo sul territorio. E questa volta ha scelto il Montalbano, la meta più ambita dai turisti internazionali nel 2016 in provincia di Pistoia, per l’inaugurazione della nuova segnaletica dei sentieri trekking curata da Comune di Lamporecchio e CAI Pistoia.

Si tratta di un numero particolare di NATURART perché, mai come questa volta, la rivista abbraccia tutto il territorio senza fare i conti con i confini politici perché quando siamo di fronte all’arte ed alla bellezza non ci si può fermare di fronte a limiti imposti dalla geografia.

naturart 22 2  naturart 22 5

Alcuni degli argomenti del numero di NATURART: l’interno di Rocchetta Mattei ed i bambini con il mantello rosso di San Jacopo

Questi gli ospiti che interverranno alla presentazione di NATURART sabato 10 settembre alle ore 18.

      Alessio Torrigiani, sindaco Comune di Lamporecchio

      Monica Cetraro, assessore Cultura e Turismo Comune di Lamporecchio

      Stefano Marini, vicepresidente sezione CAI Pistoia   

      Michela Del Negro, guida ambientale autorizzata

       Angela Bartoletti, assessore Turismo Comune di Monsummano Terme

     Maria Laura Contini, Funzionario socio-educativo presso servizi educazione e cultura Comune di Pistoia

      Gruppo FAI Giovani Pistoia

      Giuseppe Gavazzi, artista

      Come detto, però, la giornata di Porciano inizierà già precedentemente. Il ritrovo per l’escursione è previsto per le ore 16 di fronte alla Chiesa di San Giorgio a Porciano con partenza alle 16.15 e ritorno al massimo per le ore 18: si accetteranno fino ad un massimo di 100 prenotazioni. Per quanto concerne la passeggiata, si tratta di un anello di 6 chilometri di difficoltà media per un dislivello di circa 200 metri con tempo di percorrenza stimato di circa 1h e 40 minuti.

La passeggiata sarà in italiano e inglese con guida ambientale autorizzata. Al termine della camminata ci sarà un piccolo rinfresco, ovviamente a base di brigidini l’eccellenza gastronomica di Lamporecchio conosciuta in tutto il mondo, e poi inizierà la presentazione di NATURART.

naturart 22 6 naturart 22 4

Altri argomenti del prossimo numero di NATURART legati all’arte ed alla natura con le produzioni Giorgio Tesi Group

Per prenotazioni

0573/856008 Ufficio Turistico San Baronto

0573/800660 Info-point di Lamporecchio

e-mail: turismo@comune.lamporecchio.pt.it

Orari apertura uffici

Orari Uff. San Baronto: lunedì 9.30/12.30 – 16.30/19.30; martedì chiuso; mercoledì 16.30/19.30; giovedì 9.30/12.30; venerdì 16.30/19.30; sabato 9.30/12.30 – 16.30/19.30; domenica 9.30/12.30

Orari Info-point Lamporecchio: giovedì 16.30/19.30; venerdì 9.30/12.30; domenica 16.30/19.30

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...