Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Ultime notizie:

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

NATURART Village

Non c’è dubbio che Pistoia sia una città molto particolare, colorata dal verde delle sue piante e dalle tipiche zebrature delle chiese cittadine, una città dove scoprire straordinari tesori poco conosciuti, prodotti ed eccellenze di altissima qualità e paesaggi unici.
La famiglia Tesi ha un legame forte e profondo con la propria terra, dove coltiva da sempre le piante che esprimono l’unicità e la bellezza tipiche di questo angolo di Toscana. Proprio per rafforzare questo rapporto, investe da oltre 12 anni in importanti progetti di valorizzazione e di sostegno al territorio, alla cultura, allo sport e al sociale, rappresentando un virtuoso esempio da seguire e un punto di riferimento importante sia per la città che per il territorio che la circonda.
Un lavoro che parte da lontano, quando ormai una dozzina di anni fa fu lanciato il primo progetto di valorizzazione territoriale: il quadrimestrale bilingue NATURART, spedito in più di 60 paesi del mondo, che nelle sue pagine di preziosa carta patinata racconta i protagonisti e la storia di Pistoia e del suo territorio attraverso reportage o dossier arricchiti dalla bellezza delle immagini, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più, sia in Italia che all’estero, le meraviglie custodite da Pistoia e dal suo territorio.A seguire il progetto DISCOVER PISTOIA, che ne è la moderna naturale evoluzione e che vede affiancati – in una logica di comunicazione integrata – un portale web di valorizzazione territoriale e un urban magazine gratuito che ogni mese racconta arte, cultura, società, eventi e sport in programma sul territorio.

In una logica di promozione e di valorizzazione delle eccellenze espresse dal territorio, Giorgio Tesi Group ha poi creato una collana di libri dedicati ai tesori artistici della città e presentati al pubblico sempre con grandi eventi che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone e che hanno contribuito a far riscoprire alla comunità la propria identità e il senso di appartenenza alla città.
Il gruppo lavora da tempo per far scoprire Pistoia e le sue eccellenze a famiglie e bambini, destinatari speciali di un messaggio educativo green, fresco e spensierato, e negli ultimi anni ha avviato significative collaborazioni con associazioni culturali locali, enti e istituzioni impegnati nella valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo di nuove forme di comunicazione e di arte molto apprezzate tra i giovani.


Seguendo questa filosofia, l’azienda vivaistica pistoiese si è impegnata a restituire al territorio una parte di quello che ha ottenuto non solo mediante contributi economici, ma soprattutto cercando di svolgere il ruolo di indispensabile motore di iniziative progettuali di valorizzazione della città, della comunità e delle iniziative che questa realizza.
Da tutto questo nasce l’idea di realizzare NATURART VILLAGE, un progetto pensato per riuscire ad unire in un luogo fisico i valori e le sinergie espresse dal territorio con una moderna filosofia “green” e con l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento per quanto riguarda la valorizzazione del verde pistoiese e dei prodotti tipici territoriali e, in generale, toscani.
Un luogo aperto a tutti, in grado di offrire spazi ludici, artistici e culturali nel meraviglioso parco che verrà creato intorno alla struttura e nella grande serra, che ospiterà il vero e proprio cuore pulsante di NATURART VILLAGE.


Un luogo vivo, unico nel suo genere e fruibile da tutti, dove il verde delle piante pistoiesi sarà al centro di un progetto che, oltre a diventare l’unico ambiente espositivo del gruppo – rafforzando quindi il ruolo dell’azienda e il valore del brand sul mercato – vedrà fondersi la tradizione vivaistica pistoiese con la realtà virtuale, l’hi-tech, la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, l’arte e la cultura, sempre con l’ambizioso comune denominatore di portare Pistoia nel Mondo e il Mondo a Pistoia.

 

Foto Irene Lazzeri Nicolò Begliomini

Testo Lorenzo Baldi

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...
Naturart
Naturart
Pubblicazione di punta della Giorgio Tesi Group è la rivista trimestrale gratuita NATURART, edita in italiano e inglese dal 2010 con l’intento di valorizzare in Italia e all’estero le eccellenze e i tesori custoditi da Pistoia e dalla sua provincia. Naturart è media partner riconosciuto per gli eventi speciali di numerose istituzioni locali impegnate nella promozione del senso di orgoglio e di appartenenza a questo territorio.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in città”, l’evento unico nel suo genere che per un intero week end colora di verde il cuore pulsante...