Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Oltre 15.000 persone alla 1° Open Week “Da Leonardo a Pinocchio”

Grande successo per l’iniziativa che ha coinvolto gli 11 Comuni della Valdinievole con eventi gratuiti per turisti ed abitanti.

Le porte aperte sul mondo nel nome di Leonardo e Pinocchio. Lo spettacolo della natura incontaminata sia in pianura che in collina con le visite a borghi mozzafiato, spesso sconosciuti anche a chi nella zona ci abita, la fatica di una camminata in salita che poi ti fa godere panorami unici e che ti fanno dominare tutto il mondo che, in quel preciso momento, si trova sotto i tuoi piedi.

Si possono descrivere così alcune delle emozioni che hanno provato i turisti, ed anche le tante persone dei Comuni della Valdinievole, che nel weekend di Pasqua ed in quello del 2 e 3 Aprile hanno partecipato al 1° Open Week di Montecatini Terme e della Valdinievole. Numeri importanti, visto che si parla di oltre 15.000 visitatori che hanno potuto godere delle bellezze artistiche, architettoniche, paesaggistiche e culinarie della terra di Leonardo e Pinocchio.

openweek4 openweek10

Turisti alla scoperta dei segreti di Uzzano Castello e del Colle di Monsummano Alto (foto Nicolò Begliomini/NATURART)

Ben 40 gli eventi in cartellone e già nel weekend di Pasqua un successo molto importante che poi si è ripetuto anche ad inizio Aprile. E’ così che si è scoperto un territorio che ha ricchezze inestimate e che ha avvicinato, in un sola iniziativa coordinata, il Museo di Leonardo da Vinci con gli affreschi di Pietro Annigoni a Ponte Buggianese passando per il Palazzo del Capitano di Uzzano Castello per finire con le Dieci Castella della Svizzera Pesciatina.

openweek5 openweek6

Escursioni all’Open Week sia nei borghi che sui “barchini” nel Padule di Fucecchio (foto Nicolò Begliomini/NATURART)

Ma l’Open Week è stata anche molto altro: occasione di crescita per i bambini che hanno scoperto come si costruisce un foglio di carta e perché Montecatini Terme è la patria del liberty; degustazione di olio e di cioccolato e delle famosissime Cialde di Montecatini, visite a musei, mostre ed escursioni a piedi ed in bicicletta per tutto il territorio.

Un risultato importante ottenuto grazie anche al lavoro di www.discoverpistoia.it, media partner dell’iniziativa, che con le proprie competenze ha fatto conoscere a tutta la provincia, attraverso i propri canali e quelli del portale di riferimento www.tomontecatini.com tutte le eccellenze che venivano messe in vetrina, oltre alla promozione a livello regionale sui canali di Fondazione Sistema Toscana.

citylab museocarta6

Le attività per i bambini: il City Lab a Montecatini Terme ed il Museo della Carta a Pescia

Una esperienza molto positiva e che getta le basi della crescita del nuovo brand territoriale “Da Leonardo a Pinocchio”.

redazione discover

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana (PT), torna la Sagra della Patata Fritta, giunta alla sua 57ª edizione. Dal lontano 1966 gli abitanti...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...