Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Pistoia Blues 2017: Battiato apre la 38esima edizione

Dal 28 giugno un mese di concerti.

Franco Battiato, 2Cellos, Little Steven, Editors e The Cult, Mannarino, Stefano Bollani, Niccolò Fabi. Dal 28 giugno, sul palco di Piazza del Duomo, si alterneranno grandi nomi della musica italiana e internazionale.
Negli ultimi anni il festival è decisamente cambiato, sia nel genere di musica proposta, sia per il folklore che, in parallelo ai concerti principali in piazza, animava le vie del centro storico. Il mercatino del blues con le bancarelle dislocate lungo le principali vie cittadine, i concerti improvvisati di djembe in Piazza della Sala sono stati regolamentati differentemente a favore di un maggiore ordine e decoro del centro storico. La musica però continua a farla da padrone e dal 28 giugno al 15 luglio la città vedrà esibirsi alcuni degli artisti più interessanti.

Partendo proprio da domani sera, serata inaugurale affidata all’immenso Franco Battiato.
Il cantautore catanese torna a Pistoia dopo l’edizione del 2009 accompagnato dalla Royal Philarmonic Concert Orchestra di Londra. Le hit di Battiato troveranno la loro migliore resa grazie agli archi della Royal, alla conduzione di Carlo Guaitoli (il pianista che lo accompagna in studio e in tutti i live) e alle sonorità di Angelo Privitera da quasi un trentennio alle tastiere e programmazione in una lettura nuova che, oltre allo slancio sinfonico, punterà a un’esecuzione molto raffinata, a tratti elettrica, del repertorio.

La serata sarà aperta da una suite che conterrà diverso materiale proveniente dalle colonne sonore dei tre film di Battiato: da “Perduto Amor” sarà tratta la versione strumentale del tema omonimo e l’Adagio dal Concerto per Pianoforte in La Maggiore di Mozart, da “Musikanten” la Pastorale di Beethoven e la canzone Come Away, Death di Roger Quilter, mentre da “Niente è come sembra” saranno estrapolati la Fantasia su un tema di Thomas Thallis di Vaughan Williams e il tema omonimo cantato, contenuto anche ne “Il Vuoto”.

Battiato, con i 40 elementi della Royal Philharmonic Concert Orchestra, Carlo Guaitoli e Angelo Privitera, interpreterà una scaletta di una ventina di brani che copriranno diverse sfaccettature del suo repertorio: ci saranno sicuramente grandi hit come “L’era del cinghiale bianco”, momenti di spiritualità come “Lode all’inviolato” o “E ti vengo a cercare”, oltre a classici come “La cura” e “I treni di Tozeur”.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...