Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

“Pistoia città dei pulpiti”: duemila persone per Philippe Daverio e la presentazione del libro

Grande pubblico per la presentazione del terzo volume di “Avvicinatevi alla bellezza” edito dalla Giorgio Tesi Editrice.

Oltre duemila persone sono accorse alla chiesa di San Bartolomeo, sabato 2 dicembre per la presentazione del libro “Pistoia Città dei Pulpiti”, terzo volume della collana “Avvicinatevi alla Bellezza”.
Ospite e protagonista della serata, insieme al libro e alle splendide fotografie in mostra realizzate da Nicolò Begliomini, è stato Philippe Daverio, il famoso critico d’arte e personaggio televisivo che nel suo intervento ha fatto un excursus sull’arte e su Pistoia:”“I pulpiti ci raccontano la storia del nostro Paese – ha dichiarato il critico davanti ad un pubblico interessato e divertito dai suoi aneddoti – nato attorno alla comunicazione, un Paese che sa ascoltare e parlare una lingua comune. Prima della televisione, prima della radio e dei microfoni, la Chiesa aveva già inventato degli altoparlanti: i pulpiti erano gli altoparlanti dell’epoca ed è da lì che è nato l’italiano”.

daverio-pulpiti-discoverpistoia 
libro-pulpiti-discoverpistoia 

Durante la giornata Daverio è stato ospite della Giorgio Tesi Group, dove ha partecipato al pranzo con le varie autorità e ha avuto modo di visitare l’azienda vivaistica e le sue eccellenze. Prima dell’evento ha inoltre intrapreso un tour artistico di Pistoia, visitando anche le altre chiese dell’itinerario dei pulpiti e la chiesa di San Leone, dove è esposta la Visitazione, capolavoro di Luca della Robbia recentemente restaurato. Nel suo percorso è stato accompagnato dalla delegazione del FAI Giovani Pistoia e FAI Pistoia, che hanno contribuito ai testi del volume “Pistoia Città dei Pulpiti”, da Cristina Masdea, direttrice del Servizio Educativo della Soprintendenza e funzionario per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato, e la redazione di Discover Pistoia, oltre a Nicolò Begliomini, autore degli scatti che illustrano il volume.

La suggestiva mostra fotografica, una selezione delle immagini presenti nel libro stampate su pannelli di grandi dimensioni all’interno di San Bartolomeo, sarà esposta fino a gennaio 2018.
Curato dal gruppo FAI Giovani Pistoia e FAI Pistoia per quanto riguarda i testi (in doppia lingua, italiano e inglese), il libro è stato realizzato in collaborazione con la Diocesi e il MIBACT, con il contributo di Giorgio Tesi GroupAIB All Insurance Broker e la Fondazione Caript, e la media partnership di Artedossier Intoscana.it.
Il volume “Pistoia Città dei Pulpiti” e l’intera collana di cui fa parte rappresentano la naturale prosecuzione di un percorso avviato sette anni fa con la rivista NATURART e più recentemente con il sito Discover Pistoia che raccontano il territorio e le eccellenze pistoiesi facendole conoscere a un pubblico internazionale.

 

Foto di Lorenzo Gori

[vc_gallery type=”image_grid” images=”12656,12646,12624,12626,12667,12644,12640,12617,12613,12665,12638,12620,12636,12628,12630,12648,12632,12634,12652,12660,12615,12658,12654,12642,12663″ title=”Philippe Daverio per “Pistoia città dei pulpiti“”]

Sponsored by:

spot_img

Eventi

agosto, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una perla nascosta ricca di storia, arte e spiritualità, Pistoia ti sorprenderà. Tra le sue affascinanti strade medievali...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto di cultura, natura, arte e tradizione: un’occasione d’oro per esplorare il territorio in tutta la...

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...