Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

A Pistoia e nei vivai Giorgio Tesi Group le telecamere di “Linea Verde Life”

Da martedì 18 fino a oggi, venerdì 21 ottobre, una troupe della Rai è a Pistoia per girare una puntata di “Linea Verde Life”, trasmissione che va in onda su Rai 1 ogni sabato mattina dalle 12.25 alle 13.20. La puntata girata a Pistoia andrà in onda su Rai1 sabato 12 novembre alle ore 12.25

Il programma, condotto da Marcello Masi e Daniela Ferolla, racconterà una Pistoia che, tra innovazione e tradizione, si muove sul fronte della sostenibilità, della riqualificazione, della ricerca e del riciclo innovativo.

Marcello Masi e Emanuele begliomini – agronomo della Giorgio Tesi Group – durante le registrazioni della puntata all’interno di un vivaio dell’azienda pistoiese.

Le telecamere Rai sono state in giro a scovare alcune tra le eccellenze produttive del territorio, focalizzando l’attenzione anche su realtà ambientali, artistiche e culturali che animano e caratterizzano non soltanto il capoluogo, ma anche il territorio circostante, offrendone una chiave di lettura a tratti inedita e curiosa.

Particolare attenzione al mondo del vivaismo di piante ornamentali con Marcello Masi che ha visitato i vivai di Giorgio Tesi Group, una delle aziende leader in Europa in questo settore. Accompagnato dall’agronomo Emanuele Begliomini il conduttore porterà i telespettatori alla scoperta di come la produzione vivaistica intensiva dell’azienda pistoiese sia improntata sulla sostenibilità e sul rispetto e la tutela dell’ambiente. Sempre per quanto riguarda l’ambiente e l’agricoltura Daniela Ferolla ha visitato GEA, acronimo di Green Economy and Agriculture, un’area verde alle porte della città che nasce dall’esperienza del Ce.Spe.Vi. (Centro Specialistico Vivaismo) dedicata alla ricerca e alla sostenibilità ambientale, che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione produttiva locale e la valorizzazione e la salvaguardia del territorio pistoiese.

Daniela Ferolla con il Presidente di GEA Palchetti.

La troupe si è poi spostata nel centro cittadino alla scoperta delle tante bellezze artistiche e culturali presenti nella nostra città e di alcune eccellenze, scoprendo i sapori del nostro territorio grazie alla guida di Checco Bugiani, che li ha ospitati alla sua Locanda del Capitano, nei pressi della centralissima Piazza della Sala. Durante le riprese sono stati visitati anche altri luoghi sul territorio e non è mancata nemmeno una visita alla Fattoria – agriturismo e Bed & Breakfast Canto di Primavera del sogno antico – dove si pratica ancora oggi un’agricoltura che affonda le sue radici nella tradizione – situata a Forrottoli, sulle colline tra Quarrata e Casalguidi e gestita da Gabriella Michelozzi, pastora, Agrichef di Campagna Amica e protagonista di un film/documentario dal titolo “In questo mondo” diretto dalla regista Anna Kauber dedicato alle donne pastore in Italia.

Marcello Masi ospite di Checco Bugiani alla scoperta dei sapori e delle tradizioni gastronomiche di Pistoia.

La puntata andrà in onda sabato 12 novembre. Alle ore 12.25 su RAI Uno e rappresenterà un’altra importante vetrina per la nostra città e il suo territorio, sempre più protagonisti come ambasciatori della Green Tuscany.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa da Discover Pistoia: “I martedì di NATURART”, una serie di appuntamenti settimanali dedicati all’arte, alla cultura, alla...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna un nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART, l’iniziativa che unisce cultura, paesaggio e gusto per...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA PROIEZIONE DI “NOSTALGHIA” DI TARKOVSKIJ  Nel centenario della nascita di Manolo Bolognini (1925–2017), Pistoia rende omaggio a uno...