Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia con NATURART 27

Venerdi 27 ottobre arriva il nuovo numero di NATURART.

Va in scena a Il Funaro, la presentazione del numero 27 di NATURART, la rivista trimestrale edita dalla Giorgio Tesi Editrice. La scelta del luogo per la presentazione non è casuale ma Il Funaro è uno dei protagonisti degli approfondimenti del numero, indicato come uno degli spazi simbolo della internazionalità a Pistoia: il Centro propone infatti spettacoli teatrali di compagnie internazionali, solitamente al loro debutto in Italia.

Ed è proprio dal voler raccontare la nostra città in maniera sempre più completa e approfondita che l’ultimo focus dedicato a Pistoia Capitale Italiana della cultura di questo numero è un viaggio attraverso alcune delle aziende eccellenze imprenditoriali pistoiesi, che esportano i loro prodotti e il nome di Pistoia nel mondo. Le aziende sono state scelte tra i nomi più significativi dell’imprenditorialità “made in Pistoia” e situate su tutto il territorio provinciale: si passa dal settore del vivaismo con Giorgio Tesi Group, Romiti e Giusti e Rose Barni a quello agroalimentare come Corsini, Fattoria Casalbosco, Macelleria Marini; dal campo meccanico e industriale con esempi come Pazzaglia e Cartiere Carrara, a quello artistico, musicale e di design con realtà quali Giovannetti, Ufip e Salvadori Arte.

 

Nel numero inoltre non si parlerà solo di eccellenze imprenditoriali, ma NATURART 27 dedica l’articolo di apertura al nuovo volume della collana “Avvicinatevi alla Bellezza” che tratterà i pulpiti delle chiese della città in uscita i primi di dicembre. Il libro realizzato in collaborazione con il FAI e FAI Giovani di Pistoia guiderà il lettore alla scoperta di questi monumenti attraverso approfondimenti e fotografie inedite. Sempre in tema di arte, ampio approfondimento sulle mostre di Anselm Kiefer alla biblioteca San Giorgio, Ippolito Desideri a palazzo Sozzifanti, Michelangelo Pistoletto e il Terzo Paradiso alla Galleria Vannucci e Jorio Vivarelli a dialogo con i grandi scultori del suo tempo; inoltre, il racconto dell’esposizione “Tesori in guerra” la mostra che racconta la messa in sicurezza dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale di alcune opere di valore inestimabile come La Visitazione e spazio al verde e alla creatività con le creazioni dedicate alla città di Pistoia degli studenti dello IED di Firenze all’interno del Fashion Garden.

Infine, un approfondimento sulla mostra “La città che scrive. Percorsi ed esperienze dall’età di Cino ad oggi” che Pistoia ha deciso di dedicare al suo illustre scrittore, Cino da Pistoia, e che si snoda all’interno delle affascinanti sale della Biblioteca Forteguerriana. Una storia che parte dalla fine del ‘200 ad oggi sulle scritture nate a Pistoia tra codici antichi, manoscritti e stampe d’epoca; spazio anche all’arte di Sebastiano Vini, pittore veronese d’origine che operò quasi esclusivamente a Pistoia e in Toscana durante tutto l’arco della seconda metà del ‘500.

Oltre 100 pagine di appofondimenti culturali, uno sguardo privilegiato sulla città, sulle sue meraviglie spesso nascoste e il suo ricco e particolare territorio.
NATURART vi aspetta dalle ore 17 presso Il Funaro (via del funaro 16) per scoprire ancora una volta le bellezze che Pistoia racchiude.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

luglio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Premiazione del X Premio di Poesia Giorgio Tesi

Giovedì 5 giugno alle ore 18.00 nella Sala Grande...

Al NATURART VILLAGE la presentazione di NATURART 51

Naturart, la rivista bilingue edita dal 2010 dalla Giorgio...

Dal 23 al 25 maggio Pistoia in Fiore

Pistoia si prepara ad accogliere la prima edizione di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Festeggiamenti jacopei: pronte le iniziative del mese di luglio

La macchina organizzativa, già in moto da tempo, ha definito tutto il programma di appuntamenti del prossimo mese in preparazione al giorno più atteso...

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano farina, tagliatelle impastate a mano dai bambini: domenica 29 giugno, a Naturart Village, arriva La...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di Villa Zangheri, la dimora storica recuperata dall'istituto bolognese delle Farlottine e dall'Opera di San Domenico...