Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fregio dell’Ospedale del Ceppo

Nome opera: Il fregio dell’Ospedale del Ceppo

Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII – Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Visibile dalla Piazza

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Tra le opere d’arte più note ed ammirate della città di Pistoia c’ è senza dubbio il fregio robbiano in terracotta invetriata dell’Ospedale del Ceppo. La narrazione, caratterizzata da una mirabile espressività e plasticità figurativa, si sviluppa attraverso riquadri collocati lungo le pareti ovest e sud del loggiato; il tema trattato è quello delle Sette opere di misericordia. Le fonti riportano Benedetto Buglioni come l’autore iniziale di alcune delle decorazioni, si attribuisce a lui la lunetta sopra al portale laterale al loggiato ed il medaglione con lo stemma del Ceppo (1515). Fu
solo dopo la sua morte che Giovanni della Robbia eseguì i cinque medaglioni incorniciati da ghirlande di fiori e frutti (1525) e le splendide formelle con le opere di misericordia. Il primo dei sette riquadri è collocato sul lato ovest (vestire gli ignudi e assistere le vedove e gli orfani), gli altri si trovano
tutti sulla facciata (dare alloggio ai pellegrini, visitare gli infermi, visitare i carcerati, seppellire i morti, dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati). L’ultimo riquadro è opera di Filippo di Lorenzo Paladini. Le formelle sono separate da espressive figure di Virtù.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si trasforma in un affascinante palcoscenico in stile Belle Époque con la decima edizione di Incanto Liberty,...