Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Prodotti tipici, artigianato e incontri a Pescia

“Vivi la terra”: domenica 8 novembre una rassegna che coinvolgerà i produttori.

Un evento sperimentale e pilota, che vuole mettere al centro le tipicità e le eccellenze di un territorio che ne ha molte e di valore.

“Vivi la terra” è il titolo scelto per la manifestazione che avrà luogo domenica 8 novembre in Piazza del Grano, dalle 9.00 alle 19.00. I protagonisti saranno i produttori locali, chiamati a esporre marmellate, formaggi, bevande, dolci, ma anche a pezzi unici di artigianato della zona.

“Vivi la terra” avrà al centro anche una serie di attività collaterali.

La mattina è tutta per i bambini, con la fattoria didattica pensata per imparare insieme a coltivare l’orto e le piantine. Nel pomeriggio invece, gli artigiani e gli agricoltori saranno gli speciali speaker di una serie di incontri: in particolare a prendere la parola saranno Michela Nieri, titolare della Fattoria La Calugina di Monsummano e Monica Belardi, titolare dell’azienda agricola Terra Mia.

Dalle 16.00 in poi la festa si allarga nel Rione San Michele, che organizzerà la festa della Castagna.

L’evento fa parte di un progetto più grande che mira a creare un calendario di appuntamenti mensili sul tema dell’agricoltura e dell’amore per i prodotti della nostra terra.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...