Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Ultime notizie:

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

A Quarrata “Spegniamo una luce e accendiamo una pianta”

Il Comune di Quarrata aderisce a M’Illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili promossa da Radio2 – Caterpillar.

Raccogliendo l’invito degli organizzatori, venerdì 6 marzo il Comune spegnerà simbolicamente, per tutta la notte, l’illuminazione della fontana e del monumento “Alla Pace e in memoria dei Caduti in tutte le guerre” di Agenore Fabbri di piazza Risorgimento. In occasione di questa sedicesima Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, inoltre, la campagna si arricchisce di un’ulteriore iniziativa: con lo slogan “Spegniamo una luce e accendiamo una pianta”, M’illumino di meno invita infatti tutti i cittadini e gli enti aderenti a piantare un albero in uno spazio urbano o all’interno dei propri giardini.

L’Amministrazione ha dunque deciso di raccogliere anche quest’altra sollecitazione mettendo a dimora una pianta nel giardino della scuola “Alberto Manzi” di Via Torino. In collaborazione con l’azienda Giorgio Tesi Group, che ha donato all’Amministrazione Comunale una bellissima pianta (un leccio), venerdì 6 marzo alle ore 11.45 si svolgerà la piccola cerimonia di piantumazione dell’albero, alla presenza del Sindaco Marco Mazzanti, di alcune classi della scuola e di un rappresentante della Giorgio Tesi Group.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Ottobre

Con l’arrivo di Ottobre, la Montagna Pistoiese si veste...

Incanto Liberty 2025 a Montecatini Terme: programma e novità della 10a edizione

Dal 26 al 28 settembre 2025, Montecatini Terme si...

I Musei della Valdinievole: un viaggio tra arte, storia e tradizione!

La Valdinievole, territorio ricco di storia, cultura e tradizioni...

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...