Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Scopri “Pistoia è la mia casa” – 26 e 27 novembre

Doppio appuntamento nell’ultimo weekend di novembre fra Museo Civico e Marino Marini: questo il programma di “Pistoia è la mia casa”.

Ancora appuntamenti per scoprire e conoscere meglio la nostra città: è questo il senso di “Pistoia è la mia casa”, la rassegna promossa da Fondazione Caript con il Comune di Pistoia per preparare i pistoiesi al grande evento del 2017 con Pistoia Capitale Italiana della Cultura. La rassegna ha riscosso un enorme successo e si è affermata come un punto fermo per la popolazione per conoscere meglio le ricchezze e le bellezze della città.

SABATO 26 NOVEMBRE

Volete saperne di più su quel che successe nel 1643 con l’assedio di Pistoia da parte dei Barberini? Con “Pistoia è la mia casa” arriva l’appuntamento giusto sabato 26 novembre alle 16 presso il Museo Civico di Piazza del Duomo.

Nella tela custodita all’interno del Museo, realizzata da Alessio Gimignani, ci sono varie fasi di quello che fu l’Assedio di Pistoia nel Seicento. Da non trascurare, a occhio nudo, anche le numerose armi presenti: proprio per questo motivo, sono stati chiamati collezionisti di armi antiche per esporre le stesse durante questa visita per far toccare con mano come si combatteva, e si moriva, all’epoca.

Durata della visita: 2 ore circa. Incontro a cura di Istituto Storico della Resistenza

DOMENICA 27 NOVEMBRE

Ci sono tre personaggi che hanno fatto conoscere Pistoia al di fuori delle proprie mura in tutto il mondo: Giovanni Michelucci, Marino Marini e Gianna Manzini. Per questo motivo, in occasione di “Pistoia è la mia casa”, verrà realizzata una passeggiata letteraria, con ritrovo nell’atrio di Palazzo Comunale di Piazza Duomo, per intraprendere un percorso cittadino per rievocare questi tre personaggi protagonisti della cultura del Novecento.

Le loro parole, con anche accompagnamento musicale, risuoneranno dai luoghi che li hanno visti trascorrere parte della vita e della formazione, o che ne hanno ispirato i pensieri e le opere, evidenziando così sempre di più quello che è il loro legame con Pistoia.

Durata della visita: 2 ore circa. Incontro a cura di Mirabilia arte e memoria

PER SAPERNE DI PIU’

Consulta il programma completo di “Pistoia è la mia casa”

 

 

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività per la Montagna Pistoiese! Di seguito il ricco programma: --------------------------- Mostra “Corrispondenze” – Fotografia e Pittura...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra le più longeve della Toscana, che quest’anno celebra la sua 140ª edizione. Nata nel 1885, la...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale e gastronomico. Domenica 14 alle ore 15.00 il grande corteggio storico. Torna anche quest’anno uno degli...