Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Ultime notizie:

LA BATTITURA DEL GRANO 2025 AL NATURART VILLAGE

Una trebbiatrice del 1945 in funzione, chicchi che diventano...

Inaugurazione Villa Zangheri a Pracchia

Mercoledì 25 giugno alle 12.30 a Pracchia, l'inaugurazione di...

Festa della Musica

A Pistoia si apre giovedì 19 giugno la Festa...

Scopri “Pistoia è la mia casa” – Sabato 19 novembre

Un solo appuntamento per il weekend del 19 e 20 novembre: si andrà alla scoperta delle opere d’arte contemporanee in città.

Pistoia non è soltanto una città d’arte che guarda al Medioevo o al Rinascimento, ma porta con se opere d’arte importanti anche a livello contemporaneo. Di queste c’è ampia visione in alcuni punti caratteristici del centro storico che verranno analizzati e fatti conoscere meglio nella rassegna “Pistoia è la mia casa” promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia insieme al Comune di Pistoia.

Per il weekend a cavallo con la metà di novembre, c’è un solo appuntamento in programma sabato 19. Ritrovo alle ore 10 presso il cortile interno del Palazzo Comunale, in Piazza del Duomo, per partecipare ad un incontro del ciclo “Trekking urbani”.

Per l’occasione ci sarà la visita guidata alle installazioni artistiche contemporanee presenti in alcune piazze e chiese cittadine, come la Luna nel pozzo di Gianni Ruffi in piazza Giovanni XXIII, il gruppo bronzeo Giro di sole di Roberto Barni in piazza dell’Ortaggio, le vetrate di Roberto Buscioni nell’antica chiesa di San Paolo.

L’appuntamento, a cura di Lorenzo Cipriani, avrà la durata di circa un’ora e mezzo e si terrà anche in caso di pioggia.

INFO UTILI

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Gli interessati devono prenotarsi telefonando ai numeri 800 012146 oppure 0573 21331.

 

PER SAPERNE DI PIU’

“Pistoia è la mia casa”: il programma completo

Giro del Sole in Piazza dell’Ortaggio: l’articolo di NATURART

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944,...

Pistoia e San Bartolomeo patrono dei bambini: la sua storia e la sua festa

San Bartolomeo apostolo è celebrato a Pistoia con una devozione...

Alla Scoperta di Pistoia: San Jacopo e il Vescovo che Fece Grande la Città

Se stai pianificando un viaggio in Toscana e vuoi scoprire una...

Ferragosto a Pistoia!

Ferragosto nella provincia di Pistoia offre un mix perfetto...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Pistoia accende i riflettori sul basket: il 4 settembre la presentazione ufficiale dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 al Naturart Village

Giovedì 4 settembre 2025, a partire dalle ore 21, la città di Pistoia ospiterà un evento attesissimo per tutti gli appassionati di sport: la presentazione...

Weekend in famiglia a Pistoia e nel suo Territorio: tra Zoo, Cultura, Montagna e borghi della Valdinievole da scoprire

Scopri Pistoia e il suo affascinante territorio con tutta la famiglia, per un weekend ricco di avventure, scoperte e momenti da condividere. Dallo Zoo di...

L’eccidio del Padule di Fucecchio: 81 anni dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale 

Un massacro nel cuore della Toscana Il 23 agosto 1944, nel cuore della Toscana, il Padule di Fucecchio fu teatro di una delle stragi più...