Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Sei escursioni estive lungo la via Francesca di Sambuca

Dal 16 luglio al 20 agosto l’opportunità di conoscere meglio il diverticolo della Via Francigena che passa lungo la Montagna Pistoiese

Rinfrescarsi attraverso boschi e sentieri al riparo dalla calura estiva ed allo stesso tempo conoscere meglio quello che il territorio montano ci regala da secoli, vale a dire un percorso storico importantissimo come quello della Via Francesca di Sambuca.
A luglio e agosto, infatti, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese organizza escursioni guidate lungo l’antico diverticolo della storica Via Francigena, che dal IX secolo ha rappresentato il principale collegamento tra Roma ed il Nord Europa. Il tracciato che attraversa la nostra montagna ci guida alla scoperta di antichi borghi medievali ed incantevoli scorci tra Pavana e il Castello di Sambuca. Il percorso si articola lungo uno dei sei suggestivi itinerari naturali dell’Ecomuseo, l’Itinerario della Pietra, che i partecipanti percorreranno accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica.

LE DATE DELLE VISITE

Sabato 16 luglio
Domenica 24 luglio, in occasione della festa “Genti e borghi della Sambuca” che si svolgerà al Castello
Sabato 30 luglio
Sabato 6 agosto
Sabato 13 agosto
Sabato 20 agosto

via francigena 08 via francigena 11

Il Castello di Sambuca ed un tratto della Via Francesca (foto Nicolò Begliomini)

INFO UTILI

Ritrovo ore 9:30 in Piazza di Pavana, Sambuca Pistoiese per ognuna delle escursioni. La durata prevista è di circa tre ore e mezza, andata e ritorno (più le soste). Si tratta di un percorso escursionistico con difficoltà bassa ma un dislivello in salita di 240 metri.
Equipaggiamento. Consigliati pantaloni lunghi e scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, scorta d’acqua, pranzo al sacco
Per partecipare: prenotazione obbligatoria da effettuare entro il giovedì precedente alla data prescelta. Costo: 2€ a persona, gratis per bambini sotto ai 12 anni. Contatti: GAE Francesca 328 8015380, f.ciuti@castaneasoccoop.com

PER SAPERNE DI PIU’

La storia della Via Francesca di Sambuca

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde sfumature di giallo, arancione e rosso. Dalla Montagna Pistoiese alla Valdinievole, scopri la magia del foliage percorrendo i sentieri più suggestivi della zona:...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di San Baronto - Pistoia NATURART in collaborazione con il Comune di Lamporecchio organizza un evento di approfondimento sull'Abbazia di...