Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Sei escursioni estive lungo la via Francesca di Sambuca

Dal 16 luglio al 20 agosto l’opportunità di conoscere meglio il diverticolo della Via Francigena che passa lungo la Montagna Pistoiese

Rinfrescarsi attraverso boschi e sentieri al riparo dalla calura estiva ed allo stesso tempo conoscere meglio quello che il territorio montano ci regala da secoli, vale a dire un percorso storico importantissimo come quello della Via Francesca di Sambuca.
A luglio e agosto, infatti, l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese organizza escursioni guidate lungo l’antico diverticolo della storica Via Francigena, che dal IX secolo ha rappresentato il principale collegamento tra Roma ed il Nord Europa. Il tracciato che attraversa la nostra montagna ci guida alla scoperta di antichi borghi medievali ed incantevoli scorci tra Pavana e il Castello di Sambuca. Il percorso si articola lungo uno dei sei suggestivi itinerari naturali dell’Ecomuseo, l’Itinerario della Pietra, che i partecipanti percorreranno accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica.

LE DATE DELLE VISITE

Sabato 16 luglio
Domenica 24 luglio, in occasione della festa “Genti e borghi della Sambuca” che si svolgerà al Castello
Sabato 30 luglio
Sabato 6 agosto
Sabato 13 agosto
Sabato 20 agosto

via francigena 08 via francigena 11

Il Castello di Sambuca ed un tratto della Via Francesca (foto Nicolò Begliomini)

INFO UTILI

Ritrovo ore 9:30 in Piazza di Pavana, Sambuca Pistoiese per ognuna delle escursioni. La durata prevista è di circa tre ore e mezza, andata e ritorno (più le soste). Si tratta di un percorso escursionistico con difficoltà bassa ma un dislivello in salita di 240 metri.
Equipaggiamento. Consigliati pantaloni lunghi e scarponcini da trekking, abbigliamento adatto alla stagione, scorta d’acqua, pranzo al sacco
Per partecipare: prenotazione obbligatoria da effettuare entro il giovedì precedente alla data prescelta. Costo: 2€ a persona, gratis per bambini sotto ai 12 anni. Contatti: GAE Francesca 328 8015380, f.ciuti@castaneasoccoop.com

PER SAPERNE DI PIU’

La storia della Via Francesca di Sambuca

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale a Sambuca Pistoiese e a GavinanaL’Ecomuseo della Montagna Pistoiese invita il pubblico a due appuntamenti...

Al via l’ XI edizione di Infanzia e Città

Per l’undicesimo anno consecutivo a Pistoia si svolgerà Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola nei contesti cittadini attraverso molteplici...

Open Week della Valdinievole 2025

Dal 18 aprile al 4 maggio aperture straordinarie dei musei, visite guidate ai luoghi della cultura, passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori, mostre d'arte, incontri...