Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

Ultime notizie:

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Serata in musica alla Chiesa dello Spirito Santo

Apertura speciale alle 21.00 venerdì 13 novembre, con esecuzione di brani ai due organi storici Hermes e Ghilardi.

Pistoia è una città che vive di musica e melodia, e non è solo quella del Pistoia Blues.

Molti secoli prima che la città ospitasse il famoso festival, Pistoia divenne fulcro dell’arte organaria e vide maestri da tutto il mondo avvicendarsi nella costruzione e poi nel suono degli strumenti.

Venerdì 13 novembre la Chiesa di San Ignazio da Loyola, conosciuta anche come Chiesa dello Spirito Santo, nella piazzetta omonima, aprirà le porte per ospitare le organiste Kumiko Konishi e Anna Picchiarini ai tasti dell’organo Hermes (1664) e del più recente Ghilardi (2004) e le due musiciste delizieranno con le loro note il pubblico presente.

Parte del concerto sarà tenuto dal clavicembalista Ottaviano Tenerani, che suonerà i clavicembali nella Saletta Gherardeschi. 

La serata sarà introdotta dal Centro Guide Pistoia e da Don Umberto Pineschi, presidente dell’Accademia Internazionale di Organo “Giuseppe Gheradeschi”.

La storia organaria di Pistoia e i suoi fasti sono stati trattati da NATURART nell’articolo “Il sogno dell’Imperatrice”

Per prenotazioni (vivamente consigliate) contattate il Centro Guide Pistoia all’indirizzo e-mail centroguide.pistoia@tiscali.it o al numero 335 7116713.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

ottobre, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi...

Foliage d’autunno: gli itinerari da non perdere a Pistoia e nel suo territorio!

Con l'arrivo dell'autunno, i boschi della provincia di Pistoia si tingono di calde...

SAN BARONTO TRA MIRACOLI, VISIONI E MEMORIA

Sabato 11 OTTOBRE p.v. ore 17.30 - Abbazia di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per grandi e piccini! Dal centro città, alla Montagna Pistoiese e alla Valdinievole! PISTOIA ---------ZOO DI PISTOIADal 25...

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 | Ore 17.00-18.00 | Via Toscana 101, Pistoia-NATURART Village Dopo il grande successo di Pianeta Terra Festival, svoltosi a Lucca dal...

Una giornata alla scoperta dell’Appennino Pistoiese!

Scopri l’Appennino Pistoiese: un territorio fatto di scorci unici, boschi incontaminati e piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale. Trascorrere una giornata qui è l’occasione ideale per immergersi nella natura...